All'IRST oltre 440mila euro dal 5 per mille - 13 aprile 2016
Attraverso il 5 per mille IRST IRCCS ha ricevuto una cifra quasi doppia rispetto all’anno precedente grazie alle indicazioni dei cittadini in sede di dichiarazione dei redditi
Un risultato quasi raddoppiato rispetto a quello dello scorso anno. Il rendiconto delle devoluzioni del 5 per Mille per l’anno 2014, pubblicate ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ha riservato un grande risultato per l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) IRCCS: 442mila euro. Una somma significativa che unisce tanto le indicazioni per Ricerca scientifica quanto quelle per Ricerca sanitaria, quasi doppia rispetto (+83%) al risultato dello scorso anno che fu pari a poco più di 242mila euro.
“Da parte delle direzioni IRST e di tutto l’Istituto – dichiara Giorgio Martelli, Direttore generale IRST – non posso che esprimere grande soddisfazione per il risultato raggiunto nella raccolta del 5 per mille inerente le denunce dei redditi del 2014. Un risultato che attesta non solo un incremento del valore economico, dai 242mila euro del 2013 ai 442mila del presente risultato ma, soprattutto, l’aumento nel numero delle persone che hanno deciso di devolvere la loro quota all’Istituto: da 6662 a 9850 (+32,4%). Questo è il numero che più ci deve far riflettere perché testimonianza del crescente apprezzamento e la fiducia riposta nei nostri professionisti. In particolare, ci tengo a sottolineare come il finanziamento sia cresciuto e divenuto in breve così importante pur a fronte della recentissima partecipazione del nostro Istituto a questa forma di sostegno economico. Come nei due anni precedenti, ovviamente, questa somma sarà interamente destinata alle attività di ricerca oncologica che connotano la missione dell’IRST. A tal proposito confidiamo che il numero di persone che scelgono di sostenere l’Istituto attraverso questo canale semplice e privo di costi, cresca e che anche quest’anno siano in tanti coloro che scriveranno il codice IRST 031 545 204 01 nel riquadro Ricerca sanitaria della loro dichiarazione dei redditi”.