"Un Chicco di solidarietà", AIS Romagna dona 3.050 euro all'IRST - 15 dicembre 2015
L’Associazione Nazionale Sommelier Romagna (AIS) ha dedicato all'Istituto Tumori della Romagna il ricavato della seconda edizione del "Chicco di Solidarietà" in occasione del suo tradizionale pranzo natalizio dei soci. Si rinnova così, per il secondo anno consecutivo, il sostegno offerto dall'Associazione alle attività di cura e ricerca dell'Istituto.
La consegna dell'assegnone simbolico da parte di Roberto Giorgini, Presidente AIS Romagna alla dott.ssa Carla Masini, Responsabile Farmacia IRST
Il "Chicco di Solidarietà" porta 3.050 euro all'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) Irccs. Questa la somma raccolta durante la seconda edizione dell'evento benefico svoltosi, domenica 13 dicembre, in occasione del tradizionale pranzo natalizio dei soci e delle loro famiglie dell'Associazione Nazionale Sommelier Romagna (AIS).
Si tratta del secondo anno consecutivo in cui l'Associazione decide di sostenere le attività di cura e ricerca dell'Istituto grazie al coinvolgimento delle cinque delegazioni AIS delle Romagna (Rimini, Forlì, Cesena, Ravenna, Alta Romagna) che, per l'occasione, si sono sfidate in una gara culinaria aper contendersi il titolo di miglior piatto a base di riso e miglior abbinamento di vino. Tra le proposte ha primeggiato il piatto più pretenzioso tanto nel nome quanto negli intenti: Torretta Afrodisiaca di riso croccante, pomodori confit speziati e gamberi presentato dalla delegata Nunzia di Tesoro da Rimini. A distinguersi per le doti d'abbinamento la delegazione di Ravenna, guidata dal neoassunto alla carica Vitaliano Marchi, il quale ha proposto “Opera 5” dell'azienda Tenuta de' Stefanelli, blend di Chardonnay, Pinot Bianco e Bombino Bianco, abbinato all'esterofilo “Romagna Orient Express”, un secondo piatto a base di riso e pollo al curry.