Un alleato per la ricerca IRST: Banca Carim - 17 ottobre 2015
Grazie alla sottoscrizione della Clientela e al meccanismo del Social Bond, Banca Carim devolve fondi a sostegno della ricerca scientifica oncologica
“Ci fregiamo del sostegno dato a un progetto dall’alta valenza etica e scientifica – commenta Sido Bonfatti, Presidente di Banca Carim –. Capire l’interazione tra le cellule significa permettere alla medicina di mettere a punto nuovi sistemi diagnostici e terapeutici a comune vantaggio di strutture ospedaliere regionali e nazionali. Banca Carim premia lo straordinario impegno dell’IRST e dei suoi giovani ricercatori e auspica che possano presto conseguire i risultati attesi. La nostra Banca, del resto – continua il Presidente di Banca Carim – è in prima linea nel promuovere iniziative solidali: dal 2013 ad oggi Carim ha devoluto, grazie al virtuoso meccanismo del Social Bond, oltre 315.000 euro alle organizzazioni non profit del territorio”.
“Il finanziamento proveniente dall’iniziativa da Banca Carim - spiega Giorgio Martelli, Direttore generale IRST IRCCS - sarà destinato ad uno dei tanti filoni di ricerca intrapresi dal nostro Istituto, che maggiormente ci vede impegnati in stretta collaborazione con alcuni tra i più importanti centri internazionali. In un momento in cui i finanziamenti pubblici per le attività di studio sono molto limitati, il sostegno offerto dalle realtà economiche e associative del territorio romagnolo assumono ruolo fondamentale per lo sviluppo della ricerca e, in prospettiva, per il benessere comune. I nostri ringraziamenti a Banca Carim e a tutti i sottoscrittori, si uniscono all’interesse verso il meccanismo di raccolta fondi proposto in questa occasione – social bond – così semplice quanto efficace e virtuoso”.