IRST Dino Amadori IRCCS

Ricerca e Innovazione, anche IRST Irccs in Cina con il Ministro Giannini - 14 novembre 2015

Anche l'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) Irccs farà parte della corposa delegazione a guida ministeriale di realtà italiane impegnate in ricerca e innovazione che la prossima settimana saranno in missione in Cina

IRST Irccs tra le punte d’eccellenza del sistema Paese per la ricerca e l’innovazione. Con questo biglietto da visita, anche l’Istituto Tumori della Romagna farà parte del gruppo di aziende, enti, istituti italiani che, da lunedì 16 novembre a venerdì 20 novembre, in occasione della China Italy Science Technology & Innovation Week 2015 e del sesto Forum Italia-Cina sull’Innovazione, saranno in missione in Cina. Faranno parte della delegazione guidata dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), Stefania Giannini, esponenti del mondo universitario e della ricerca italiana, tra cui il Premio Nobel Carlo Rubbia e il Presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston. Per la Direzione scientifica IRST Irccs, ci sarà il dott. Luca Battistelli (Ufficio Ricerca).

Ricco il programma della missione cadenzata per seguire workshop, tavole rotonde, incontri con esponenti del governo e del mondo della ricerca della Repubblica Popolare Cinese con l’obiettivo di rinnovare, estendere e aggiornare i rapporti tra Italia e Cina nel campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica. La rappresentanza si muoverà tra cinque differenti città, tre delle quali di stretto interesse IRST: Pechino dove si terranno il IX Sino-Italian Exchange Event e il VI China-Italy Innovation Forum; Shanghai per incontri su farmaceutica e medicina (tra cui il China-Farm Event); Chongqing in occasione del Summit sulla cooperazione industriale e l’innovazione.

“La missione è una concreta manifestazione di come il mondo della ricerca sia già integrato con il mondo produttivo” e la rappresentanza “è frutto di una visione di sistema Paese” ha dichiarato il ministro Giannini presentando il Programma di viaggio al Ministero. Per IRST Irccs, la missione, oltre a esser occasione per presentare le proprie attività di ricerca in campo oncologico, potrà esser punto d’avvio per intrecciare relazioni e rapporti con enti e centri cinesi.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.