Partito il corso di alta formazione Pgeco - 28 ottobre 2015
Urbino, 28 ottobre 2015 - Si è inaugurato ieri presso il Collegio Internazionale a Urbino la prima edizione del Corso di Alta Formazione "La performance nella sanità digitale: gestione e comunicazione. Dal budget alla valutazione multidimensionale dei risultati in aziende sanitarie, ospedaliere e I.R.C.C.S." (Pgeco).
ll corso ha il patrocinio della Regione Marche ed è promosso dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche dell'Università di Urbino Carlo Bo (direttore prof.ssa Lella Mazzoli) in collaborazione con l'Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori (IRST) IRCCS di Meldola (direttore scientifico: prof. Dino Amadori) e con la partecipazione di Log80. È rivolto a professionisti che operano nelle organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie, negli Istituti di Ricerca a Carattere Scientifico (IRCCS) e a tutti i laureati interessati a specializzarsi in questo settore.
Il corso è accreditato ECM per i professionisti della sanità, ed è tenuto da docenti universitari, direttori di aziende sanitarie e professionisti esperti dell'IRST. E' finalizzato a promuovere e diffondere nuove competenze manageriali e di comunicazione in sanità, relative alla progettazione e utilizzo di strumenti digitali innovativi di gestione della performance aziendale evoluti e coerenti con le recenti norme sull’efficienza e trasparenza della pubblica amministrazione.
All’inaugurazione erano presenti il Rettore dell’Università di Urbino “Carlo Bo”, prof. Vilberto Stocchi e il direttore del dipartimento DiSCUm Lella Mazzoli. Sono intervenuti Mattia Altini, Direttore sanitario IRST, Carmine Di Bernardo, Direttore Area Vasta 1, e Gea Ducci, docente e membro del Comitato Scientifico del corso. In occasione dell’apertura dei lavori Giorgio Martelli, direttore generale IRCCS di Meldola, ha tenuto una lectio magistralis sul progetto della Rete oncologica della Romagna.