La prof.ssa Paterlini Bréchot presenta il test ISET - 23 dicembre 2015
Al meet the professor del 22 dicembre scorso illustrato il test che, tramite il vaglio delle dimensioni cellulari, permette l’identificazione delle cellule tumorali circolanti.
Identificare in tempo il processo di metastatizzazione – la “colonizzazione” del tumore di altre sedi lontane da quella primaria – per poter poi sviluppare le strategie più efficaci per bloccarlo. Un passo significativo in questa direzione lo ha segnato l’equipe diretta dalla prof.ssa Patrizia Paterlini Bréchot (Paris Descartes University) grazie alla messa a punto di un test, l’ISET (Isolation by Size of Tumor Cells), già utilizzato in 20 centri nel mondo, in grado di “catturare” cellule maligne nel flusso sanguigno con un’accuratezza maggiore rispetto ad altre soluzioni. Il test è stato presentato in IRST durante un meet the professor dedicato a professionisti e ricercatori dalla prof.ssa Paterlini Bréchot e potrebbe aprire a nuove collaborazioni e ricerche.