Cena di beneficenza e musica per l'Associazione Tison - 9 novembre 2015
Giovedì 12 novembre, al Circolo “La Scranna” di Forlì, si terrà la consueta cena di beneficenza a sostegno dei progetti sanitari in Tanzania dell’associazione “Vittorio Tison” presieduta dal prof. Dino Amadori
Si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con la serata conviviale organizzata dall’Associazione Vittorio Tison per raccogliere fondi destinati ai progetti di cura, formazione e prevenzione oncologici attivati presso il Bugando Medical Center di Mwanza, in Tanzania. La tradizionale cena di beneficenza, bella occasione anche per conoscere le attività messe in campo nel territorio africano dalla onlus presieduta dal prof. Dino Amadori, si terrà giovedì 12 novembre alle 20:30 nella splendida cornice del Circolo “La Scranna” di Forlì. Quest’anno, grazie al prezioso contributo dell’Associazione Italiana contro le Leucemie - Linfomi e Mieloma (AIL) sezione Forlì-Cesena, la serata sarà arricchita dalla musica dal vivo della “Band AIL & Co.”, gruppo musicale costituito da affermati professionisti e da alcuni medici IRST.
Per la partecipazione è prevista una quota a persona di 35 euro e il ricavato, al netto delle spese, sarà indirizzato a sostenere le iniziative dell’Associazione “Tison”. È possibile prenotare entro lunedì 9 novembre allo 0543.739041 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nata nel 1999 nel ricordo del dott. Vittorio Tison, stimato anatomo-patologo faentino scomparso prematuramente, l'Associazione opera nei paesi della fascia sub-sahariana per promuovere iniziative culturali e scientifiche di solidarietà, soprattutto in campo oncologico; un campo nel quale interviene grazie anche al prezioso supporto volontario dei medici e dei professionisti dell'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori - IRST IRCCS. In Tanzania, il dottor Tison aveva dato un notevole contributo alla realizzazione di un Dispensario Poliambulatorio a Mbweni e l’Associazione, sin dalla sua fondazione, ha voluto portarne avanti idee e progetti. È nato così, nel 2000, all’interno dell’ospedale cittadino “Bugando Medical Center” di Mwanza – città situata nella parte occidentale della Tanzania – il Laboratorio di Anatomia Patologica fortemente desiderato dal dottor Tison e a lui intitolato. Un altro importante progetto, realizzato grazie anche all´impegno dell´IRST IRCCS di Meldola, dello IOR – Istituto Oncologico Romagnolo e dello IOV – Istituto Oncologico Veneto, è la realizzazione e l’avvio già da gennaio 2009 dell’Unità Oncologica del “Bugando Medical Center” per adulti e bambini. L’associazione sostiene, a tale scopo, la formazione di medici tanzanesi nella disciplina medica oncologica, finanziando loro la permanenza in Italia per tutta la durata del corso di specializzazione nelle università di Ferrara e Padova e dando loro la possibilità di svolgere il tirocinio formativo all’IRST. Per garantire supporto e continuità dell’assistenza oncologica a Mwanza, l’Associazione garantisce un turn over di oncologi italiani che assicurano la copertura del servizio durante l´intero anno. Dall’unione delle energie umane e professionali è nato il board scientifico AFRICOG, finalizzato a sviluppare ricerche in ambito oncologico nella popolazione dell’Africa Sub-Sahariana. Una cornice che, dal 2012, ha permesso il lancio del “Progetto Vanda” e del Lake Zone Cervical Cancer Registry, programma di screening condotto da un’equipe multidisciplinare sulla popolazione femminile di dodici distretti del territorio di Mwanza e dei suoi dintorni. Info sulla serata: Circolo La Scranna - Corso Garibaldi, 80 – Forlì (FC) Per esigenze organizzative è necessario prenotare entro lunedì 9 novembre telefonando allo 0543.739041 o via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.