Seminario di studi "La sanità è un mondo vitale?" - 22 gennaio 2014
Il prof. Renato Balduzzi e il prof. Dino Amadori protagonisti del seminario di studi "La sanità è un mondo vitale?" tenutosi mercoledì 22 gennaio a Roma
Perno del seminario la relazione virtuosamente problematica tra il complicato microcosmo della sanità e la nozione di “mondi vitali” proposta dal sociologo italiano Achille Ardigò ovvero di un "sistema aperto e regolato da empatia sistemica tra i suoi membri".
Sul tema si sono confrontati alcuni tra i più autorevoli rappresentati del mondo intellettuale, economico, politico e sanitario italiano come Mario Monti (accademico ed economista, già Presidente del Consiglio), Annibale Ferrari (Direttore del Servizio studi della Camera dei deputati), S.E. mons. Giuseppe Merisi (Presidente della Caritas italiana e della Commissione episcopale per il servizio della carità e della salute), Mariella Enoc (Vicepresidente di Fondazione Cariplo), Fabrizio Oleari (Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità), Alberto Oliveti (Presidente di Fondazione Enpam) e Angelo Vescovi (Direttore scientifico IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza). Ad arricchire, prima della conclusione del prof. Renato Balduzzi, i contributi anche di Mario Bonora, Rocco Buttiglione, Gianpiero Dalla Zuanna, Maria Pia Garavaglia e Aldo Grasselli.