IRST Dino Amadori IRCCS

Premiata ad Atene la dott.ssa Chiara Molinari, ricercatrice IRST - 12 novembre 2014

Premiata al “19° Congresso mondiale sui progressi in Oncologia e 17° Simposio Internazionale sulla Medicina Molecolare” di Atene la presentazione orale della dott.ssa Chiara Molinari, ricercatrice del Laboratorio di Bioscienze IRST

Un ulteriore riconoscimento internazionale a una ricercatrice dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) IRCCS. La dott.ssa Chiara Molinari, ricercatrice del Laboratorio di Bioscienze IRST, guidato dal dott. Daniele Calistri e sotto la Direzione scientifica del prof. Dino Amadori, si è aggiudicata, infatti, durante il "19th World Congress on Advances in Oncology and 17th International Symposium on Molecular Medicine" di Atene, il premio come miglior presentazione orale riguardante uno studio di ricerca svolto in IRST.

Il riconoscimento è stato conferito a 15 ricercatori su oltre 400 potenziali candidati provenienti da tutto il mondo alla presenza del prof. Demetrios A. Spandidos, illustre professore ed editore di importanti riviste scientifiche sull’oncologia nonché organizzatore del congresso. La dott.ssa Molinari si è distinta per la sua presentazione intitolata “Nuovi marcatori predittivi di risposta alla radiochemioterapia neoadiuvante nel carcinoma rettale: profilo di metilazione e microRNA-17-92". In sintesi, la dottoressa ha presentato uno studio che si inserisce in un più ampio progetto di ricerca svolto nel Laboratorio di Bioscienze IRST e che vede il coinvolgimento di oncologi, radioterapisti, patologi, chirurghi e biostatistici, il cui scopo principale è quello di individuare molecole (biomarcatori) in grado di selezionare chi può essere sottoposto o meno al trattamento standard per il carcinoma del retto localmente avanzato.  La disponibilità di questi marcatori di risposta permetterebbe ai clinici di adottare per ogni paziente la terapia più efficace, migliorando i risultati in termini di costo-beneficio.

La dott.ssa Molinari ha già visto, negli anni scorsi, la pubblicazione su importanti riviste scientifiche di due articoli su questo tema come primo autore e attualmente sta lavorando sul terzo focalizzato proprio sull'argomento della presentazione vincitrice.

 

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.