IRST Dino Amadori IRCCS

Grande successo per il IV Galà natalizio dei Clubs Service di Cesena per l'IRST - 5 dicembre 2014

E' stata un vero successo la quarta edizione del concerto natalizio organizzato dai Clubs Service di Cesena, lo scorso lunedì 1 dicembre presso il Teatro Bonci, tenuto dall’orchestra del Conservatorio “Maderna” in favore dell'IRST

Musica, emozioni e solidarietà sono stati gli ingredienti del quarto Galà natalizio, organizzato dai Club Service di Cesena a favore dell’Istituto Tumori della Romagna - IRST IRCCS, che si è svolto con grande successo e partecipazione lo scorso lunedì 1 dicembre presso il Teatro Bonci. A rendere magica la serata hanno contribuito i talentuosi musicisti dell’orchestra del Conservatorio “Maderna” diretti dal Maestro Giorgio Babbini. Uno straordinario connubio tra musica e generosità che ha permesso di raccogliere oltre 9.000 euro da destinare alla ricerca contro i tumori dell’Istituto meldolese, in particolare al progetto IART del dott. Giovanni Paganelli, Direttore della Medicina Nucleare IRST IRCCS.

Un successo che IRST IRCCS desidera evidenziare porgendo un doveroso ringraziamento ai sette clubs service di Cesena – Agora, Ladies’ Circle, Lions, Panathlon, Rotaract, Rotary, Round Table – e alle associazioni di promozione culturale “Amici del Monte”, “Amici della musica” e “Amici della Biblioteca Malatestiana” che per il quarto anno si sono prodigati per un prezioso risultato. Naturalmente insieme a loro, un plauso di cuore va a tutti gli sponsor e donatori – Banca di Cesena, Columbus, Conscoop, Montalti Multienergy, Italiana Assicurazioni, Silcea, Sorma, Gruppo Trevi, Romagna Iniziative e con loro AB Communication, Ferretti Consulting, Stilgraf, Radio Studio Delta e TeleRomagna – al Comune di Cesena e all’Azienda USL di Cesena che hanno gentilmente patrocinato l’evento. 

Se nelle prime due edizioni il ricavato dei Galà musicali è stato destinato al sostegno dell’Oncoematologia IRST di Cesena e l’anno scorso alla ricerca contro il glioblastoma, i proventi del ricavato 2014 saranno indirizzati a sostenere il progetto IART, una nuova metodica sperimentale ideata dal dott. Giovanni Paganelli per il trattamento post-operatorio del tumore al seno. L’obiettivo della ricerca è quello di avere un’alternativa egualmente efficace ai lunghi periodi di radioterapia a cui una paziente deve attualmente sottoporsi dopo l’intervento. La tecnica IART consiste in una semplice iniezione locale di specifici farmaci radioattivi abbinata ad una singola seduta di radioterapia. Una nuova strategia terapeutica che riduce l’impatto della malattia sulla vita delle pazienti e il peso economico sul Sistema sanitario nazionale.

 

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.