Siglato un protocollo d'intesa tra IRST e Guardia di Finanza - 17 aprile 2013
E' stato sottoscritto nella mattinate del 17 aprile, dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Forlì-Cesena, Colonnello Alessandro Mazziotti e dal Direttore Generale dell’IRST IRCCS di Meldola, Mario Tubertini, alla presenza del Direttore Sanitario, Dr. Mattia Altini, e del Direttore Scientifico, Prof. Dino Amadori, un Protocollo d’Intesa col quale l'istituto s’impegna a fornire i propri servizi a favore del personale del Corpo, in servizio o in congedo, di tutto il territorio nazionale, unitamente ai loro familiari. L’intesa rientra nell’ambito delle iniziative della Guardia di Finanza volte a promuovere la protezione sociale e il benessere del personale.
Con tale protocollo l'IRST mette a disposizione un canale informativo appositamente dedicato, al fine di poter dare consulenze qualificate nei casi di gravi malattie e supporto per meglio affrontare il conseguente disagio del personale del Corpo e dei propri familiari. Proprio l’eccellenza delle competenze e delle attrezzature dell’Istituto possono diventare d’ausilio per militari e familiari che, anche in altre parti d’Italia, possono così ricevere pareri affidabili ed indicazioni terapeutiche multidisciplinari.
Con il protocollo la Guardia di Finanza si impegna a diffondere tra i propri appartenenti le caratteristiche dell’Istituto e dei professionisti che vi operano, da sempre in primo piano nella lotta ai tumori e all’avanguardia nelle cure, contribuendo a rafforzarne la fama di eccellenza.
Mario Tubertini (Direttore Generale IRST), Col. Alessandro Mazziotti, Prof. Dino Amadori (Direttore Scienifico IRST), Dr. Mattia Altini (Direttore Sanitario IRST)