Salotti Rosa: "Per affrontare gli effetti delle terapie su pelle e capelli" - 30 gennaio 2013
“Idee per la testa”
Per affrontare gli effetti delle terapie su pelle e capelli
Tornano i Salotti Rosa del Gruppo Senologico dell’AUSL di Cesena e Istituto Tumori della Romagna - IRST sede di Cesena: al centro del primo incontro del 2013, mercoledì 30 gennaio, alcuni effetti collaterali delle terapie oncologiche come la caduta dei capelli e i problemi dermatologici
Caduta dei capelli, problemi a pelle e unghie. Sono alcuni possibili effetti collaterali delle terapie oncologiche che, seppur nella quasi totalità dei casi destinati a risolversi al termine delle terapie, sono vissuti con maggior disagio dai pazienti, in particolar modo se donne. Per affrontarli con serenità e le giuste informazioni su accorgimenti e rimedi da adottare, il Gruppo Senologico dell’AUSL di Cesena e Istituto Tumori della Romagna - IRST sede di Cesena ha deciso di dedicare il primo appuntamento del 2013 dei “Salotti Rosa”, mercoledì 30 gennaio alle ore 16, presso la Sala “Biagio Dradi Maraldi” della Fondazione Cassa dei Risparmi di Cesena (ingresso da Via Tiberti 5, Cesena) a questo tipo di problemi. Così da offrire ai presenti una panoramica e consigli sia sul benessere psico-fisico sia sugli aspetti prettamente medici, all’incontro interverranno la dr.ssa Colombina Vincenzi, dermatologa dell’Ospedale S.Orsola-Malpighi di Bologna e la psicoterapeuta Antonella Scalognini.
Nati nell’ambito del Percorso per la Diagnosi e Cura delle neoplasie del seno dell’AUSL di Cesena in collaborazione con l’IRST – Istituto scientifico Romagnolo per lo Studio e la cura dei Tumori sede di Cesena scopo dei “Salotti Rosa” è quello di coinvolgere le persone colpite da tumore al seno che affrontano un periodo di cura e di controlli, a volte lungo molti anni, per rispondere a dubbi, quesiti e domande inerenti il benessere psico-fisico. Negli incontri le signore, loro familiari e tutti i pazienti seguiti dall’Oncoematologia dell’IRST di Cesena, sono invitati a incontrarsi in maniera informale, come fossero appunto nel salotto di casa, per parlare di argomenti importanti per il loro vivere quotidiano.
Scarica la locandina dell'evento.