IV Congresso Nazionale ISO: importante contributo dell’IRST IRCCS - 10 maggio 2013
Si terrà dal 10 all’11 maggio all’Università La Sapienza di Roma il quarto Congresso Nazionale della Società Italiana di Osteoncologia (ISO)
Prenderanno il via venerdì 10 maggio per concludersi il giorno dopo i lavori del quarto congresso nazionale della Società Italiana di Osteoncologia (ISO), sodalizio fondato 2008 dal Prof. Dino Amadori (attualmente Presidente del Permanent Advisory Board) e attualmente presieduto dal Responsabile del Centro di Osteoncologia – Tumori Rari IRST IRCCS, dott. Toni Ibrahim, per raccogliere i professionisti impegnati nello studio e lotta dei tumori che appunto colpiscono le ossa.
Argomenti al centro dei due giorni, l’accreditamento dei Centri di Osteoncologia che stanno aumentando sempre più sul territorio nazionale oltre, naturalmente, all’approfondimento dei tanti aspetti di questa patologia trasversale, da quello terapeutico a quello di ricerca. Priorità assoluta del Congresso sarà il coinvolgimento di tutte le figure professionali con interventi di giovani e diversi all’insegna dell’interdisciplinarietà. Numerosi, infine, i momenti associativi e di confronto. Tra i numerosi professionisti coinvolti (50 gli oratori per circa 100 iscritti) tanti saranno quelli provenienti dal CdO – TR dell’IRST IRCCS.
“Questo congresso rappresenta – ha detto il dr. Ibrahim nel suo discorso d’apertura dei lavori, in veste di Presidente del Congresso – un’ulteriore tappa del nostro processo educazionale e rivoluzionario iniziato nel lontano 2000 e che è sfociato nel luglio del 2008 nella nascita dell’ISO; un percorso rivoluzionario e se non fosse stato così, non avrebbe avuto la possibilità di sopravvivere in questo periodo delicato di crisi economica e della sanità in generale”.
Per tutte le info: http://www.osteoncology.it/