IRST Dino Amadori IRCCS

Convegno "Farmacovigilanza in Onco-Ematologia" - 27 settembre 2013

Convegno

"Farmacovigilanza in Onco-Ematologia:
esperienze a confronto tra Emilia-Romagna e Lombardia"

ore 9.15 

Meldola, 27 settembre 2013

Sala Multimediale V. Tison
Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (I.R.S.T.) I.R.C.C.S.

Scarica la locandina

Scarica la scheda di iscrizione

Evento Accreditato ECM per:

Biologo - Chimico - Farmacista - Fisico - Infermiere
Medico - MMG - Tecnico Laboratorio Biomedico -TRSM

Scarica i materiali del corso:

.: Farmacovigilanza e aspetti normativi - D. Carati
.: Il Ruolo delle Società Scientifiche nella Farmacovigilanza - E. Omodeo Salè
.: Programma di Farmacovigilanza in un DH Oncologico Europeo - M. Belen Marzal Alfaro
.: Aggiornamenti in materia di analisi dei segnali - D. Motola
.: Le interazioni farmacologiche in Oncologia - A. Corsini
.: Farmacogenetica quale strumento della Farmacovigilanza per la predittività delle reazioni avverse a farmaci - R.Danesi
.: Farmacovigilanza e terapie orali - C. Pinto
.: I programmi di Farmacovigilanza attiva in oncologia dell’Emilia-Romagna - D. Carati
.: Sviluppo di una rete integrata di Farmacovigilanza finalizzata a migliorare la sicurezza del paziente oncologico - M. Minguzzi
.: Tossicità e Farmacovigilanza: peculiarità in Oncologia, Ematologia e Radioterapia - A. Casadei Gardini
.: Tossicità e Farmacovigilanza: peculiarità in Oncologia, Ematologia e Radioterapia - A. Curti
.: Tossicità e Farmacovigilanza: peculiarità in Oncologia, Ematologia e Radioterapia - C. Della Luna
.: Tossicità e Farmacovigilanza: peculiarità in Oncologia, Ematologia e Radioterapia - P. Fiacchi
.: Tossicità e Farmacovigilanza: peculiarità in Oncologia, Ematologia e Radioterapia - M. Giordano
.: Tossicità e Farmacovigilanza: peculiarità in Oncologia, Ematologia e Radioterapia - D. Tassinari
.: Ruolo del Farmacista Facilitatore e Monitor nei Progetti di Farmacovigilanza Oncologica - E. Bianchini
.: Ruolo del Farmacista Facilitatore e Monitor nei Progetti di Farmacovigilanza Oncologica - E.Tenti
.: L’integrazione professionale nella Farmacovigilanza - M.L. Gallani
.: L’integrazione professionale nella Farmacovigilanza - G. Nepoti
.: Il coinvolgimento del Paziente nel processo di segnalazione - V.Ravaioli
.: Il coinvolgimento del Paziente nel processo di segnalazione - S. Restuccia
.: Aspetti di Farmacovigilanza nella sperimentazione clinica - P. Burioli
.: Aspetti di Farmacovigilanza nella sperimentazione clinica - R. Cavi








Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.