IRST Dino Amadori IRCCS

Lotta ai tumori dietro i fornelli - 20 giugno 2012

locandina evento le mani in pasta

La lotta dei tumori dietro ai fornelli

Focus sulle ricette contro i tumori per il quinto appuntamento dei Salotti Rosa del Gruppo Senologico dell’AUSL di Cesena e IRCCS IRST sede di Cesena in programma domani, mercoledì 20 giugno, alla presenza dello chef Giovanni Allegro

Continuano gli appuntamenti dei Salotti Rosa del Gruppo Senologico dell’AUSL di Cesena e IRCCS IRST sede di Cesena. Il quinto evento dal titolo “Con le mani in pasta” – in programma domani mercoledì 20 giugno dalle ore 17 presso la sede del circolo “La Torre” di San Mauro in Valle – vedrà come principale attore lo chef Giovanni Allegro, insegnante alla “Cascina rosa” dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Obiettivo degli organizzatori è, infatti, proseguire nell’obiettivo di rafforzare la consapevolezza che una corretta alimentazione e uno stile di vita sano possono aiutare l'organismo a ridurre la possibilità di sviluppare un tumore e a combatterlo meglio.

Focus dell'incontro, che fa seguito a quello tenuto dalla dr.ssa Anna Villarini, esperta nutrizionista dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, è fornire molti utili consigli pratici per modificare le abitudini alimentari scorrette e imparare a “gestire” il carrello della spesa in modo più consapevole. Con i giusti e più sani ingredienti è possibile realizzare ricette facili e appetitose, utili per mantenerci sani o, se ammalati, alleviare i sintomi e sopportare le terapie oncologiche.

Lo stile alimentare che sarà illustrato nella lezione di cucina aiuterà a contrastare il sovrappeso senza dover contare le calorie, contribuendo a prevenire osteoporosi, diabete, ipertensione, Alzheimer e tener sotto controllo colesterolo e trigliceridi. Tutto questo sarà illustrato dallo chef Giovanni Allegro, specializzato in cucina naturale e collaboratore ai progetti di ricerca sulla prevenzione dei tumori e insegnante alla “Cascina rosa”, la scuola di cucina preventiva e adiuvante dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano.

Nati nell’ambito del Percorso per la Diagnosi e Cura delle neoplasie del seno dell’AUSL di Cesena in collaborazione con l’IRST – Istituto scientifico Romagnolo per lo Studio e la cura dei Tumori sede di Cesena scopo dei “Salotti Rosa” è quello di coinvolgere le persone colpite da tumore al seno che affrontano un periodo di cura e di controlli, a volte lungo molti anni, per rispondere a dubbi, quesiti e domande inerenti il benessere psico-fisico. Negli incontri le signore e i loro familiari – ma anche tutti i pazienti seguiti dall’Oncoematologia dell’IRST di Cesena – sono invitati a incontrarsi in maniera informale, come fossero nel salotto di casa, per parlare di argomenti che essi stessi hanno indicato essere importanti per il loro vivere quotidiano.                   

L’evento si terrà presso il circolo “La Torre” in Via Provinciale n. 1555, San Mauro in Valle, Cesena, grazie alla collaborazione del parroco Don Guido Rossi, Giorgio Macchini, Milena Manuzzi, Patrizia Boscherini, Michaela Catrinari, Arianna Cazzola, Giuseppe Giannotta e Fabio Spada.

Scarica la locandina dell'evento.

 


Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.