Lo sport per la Ricerca contro il cancro - 6 dicembre 2012
Lo sport per la Ricerca contro il cancro
Devoluto all’IRST IRCCS il ricavato delle imprese sportive di Sandro Valbonesi e Daniele Avolio e del suo gruppo “Messaggeri della Ricerca”; a metà dicembre pronte altre iniziative sempre a favore dell’Istituto Tumori della Romagna
Quando la passione sportiva sostiene la ricerca scientifica nascono sempre imprese eccezionali. Martedì 4 dicembre scorso, sono state consegnate direttamente al Prof. Dino Amadori, Direttore Scientifico dell’IRST IRCCS, le cifre raccolte grazie alle iniziative sportive di Sandro Valbonesi e i “Messaggeri della Ricerca” di Daniele Avolio. Quasi quattromila euro totali (2.500 euro dai “Messaggeri” e circa 1.500 da Valbonesi) che saranno utilizzati per sostenere i numerosi progetti di ricerca contro i tumori attivati dall’IRST IRCCS.
“Salutiamo oggi iniziative di grande valore – ha detto il Prof. Dino Amadori – che portano con loro un valore aggiunto sia a livello economico sia educativo, per il messaggio di speranza e impegno che danno; un insegnamento anche a chi vive solo di critica e cattiva informazione”.
In particolare il giovane massofisioterapista Sandro Valbonesi, dopo l’eccezionale coast to coast degli USA a piedi e in bicicletta dello scorso anno, nell’estate 2012 è stato impegnato a percorrere su due ruote i sali-scendi impervi dell’arco alpino, da Ventimiglia al Monte Zoncolan. “Una faticaccia soprattutto il Mortirolo: un vero muro – ha chiosato Valbonesi, la cui impresa ha emozionato un po’ tutti i paesi toccati; tra cui Cervinia dove abitanti e villeggianti hanno donato ben 1.000 euro –. In futuro vorrei fare a piedi il coast to coast dell’Italia, i 270 chilometri che separano il Tirreno dall’Adriatico”.
I “Messaggeri della ricerca” di Daniele Avolio, invece, hanno ripercorso l’antico cammino di San Francesco, dal ritiro della Verna a Roma, raggiungendo l’Urbe da Forlì in mountain-bike. “I Messaggeri – ha spiegato Avolio – sono un progetto che vogliamo diventi un contenitore per tante iniziative differenti; siamo convinti, infatti, che guidata da un’unica idea e obiettivo, ogni singola iniziativa possa ricavarne maggiore forza”. Le attività benefiche dei Messaggeri e di Avolio non sono però concluse. “Ride for raid” è il titolo della nuova manifestazione di beneficenza, prevista per sabato 15 dicembre 2012, organizzata insieme all’ASD Arcobaleno di Forlì. Sport e divertimento si uniranno alla solidarietà visto che anche in questa occasione il ricavato della manifestazione – una vera e propria maratona di Natale di Spinning® – sarà devoluto all’IRST. L’evento si svolgerà dalle 14 alle 18 al Centro Engel, in via Ravegnana.
Da destra Sandro Valbonesi, Prof. Amadori, Daniele Avolio