IRST Dino Amadori IRCCS

L'IRST diventa IRCCS - 20 gennaio 2012

L'IRST diventa IRCCS

Ieri sera la Conferenza Stato Regioni ha dato parere favorevole al riconoscimento dell'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori in Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Ora manca il solo Decreto Ministeriale e la seguente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

“Per il nostro Istituto così come per tutta la sanità regionale – commenta il Direttore Generale dell’IRST, Mario Tubertini – si tratta di un passo importante verso il raggiungimento di un obiettivo tanto ambizioso quanto fondamentale per la crescita della nostra struttura e della ricerca oncologica. Ora manca il solo decreto ministeriale ma sento di poter già ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo passaggio chiave, i professionisti operanti in e per l'IRST, la nostra base societaria pubblica e privata. Particolare ringraziamento va alle amministrazioni locali, all'Assessore alle Politiche per la Salute della Regione, Carlo Lusenti e al Presidente Vasco Errani che ha alacremente lavorato a fianco del nostro presidente, Roberto Pinza”.

“Occorre a questo punto – aggiunge il Presidente dell’IRST, Roberto Pinza – un ulteriore sforzo collettivo per ottenere rapidamente il Decreto Ministeriale: la collegialità dell’iniziativa è stata la ragione prima del buon risultato ottenuto e deve essere anche la caratteristica della stessa per l’ultima fase che ci attende. Ringrazio tutti con particolare riferimento al Presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani grazie al cui forte impegno è stato possibile accelerare l'ultima fase, all'Assessore alle Politiche per la Salute, Carlo Lusenti, al Ministro della Salute, Renato Balduzzi il quale ha portato rapidamente a compimento l'iter avviato dal Ministro Ferruccio Fazio, al Ministro dell'Economia Mario Monti che, tramite il Dott. Massicci, ha dato il consenso con la massima celerità ed ai componenti della Commissione Ispettiva, Giovanni Lucignani, Vanesa Gregorc, Marco Salvatore, Antonello Sanò, Mauro Biffoni. Da ultimo, ma in realtà per primo, una citazione particolare per il Presidente della Repubblica, il quale nella sua visita in Forlì dello scorso anno, diede un grande incoraggiamento all'iniziativa. Mi auguro che fra poco tempo potremo offrire un risultato conclusivo agli ammalati ed a tutti i nostri concittadini della Romagna”.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.