IRST Dino Amadori IRCCS

Inaugurazione Cell Factory IRCCS IRST - 28 giugno 2012

II 28 giugno sarà presentata l'autorizzazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) alla produzione di Terapie Cellulari della Cell Factory IRCCS IRST. La struttura, tra le più avanzate nel panorama italiano, sarà punto di riferimento per Vaccinoterapie con Cellule Dendritiche contro il Melanoma e per futuri percorsi sperimentali

Giovedì 28 giugno sarà presentata l'autorizzazione AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco alla Cell Factory IRCCS IRST per la produzione di vaccini antitumorali con cellule dendritiche. Il notevole spessore scientifico dell'evento – che vedrà letture di due tra i massimi esperti al mondo nella gestione e sviluppo di terapie cellulari, David Stroncek e Marianna Sabatino del National Health Institute di Bethesda (USA) e un intervento della dr.ssa Cristina Pintus dell'AIFA – rispecchierà il valore del riconoscimento che pone la struttura IRCCS IRST come una delle tre “fabbriche di cellule” attive in Italia (sono 14 in totale) per terapie basate su coltura di Cellule Dendritiche del paziente.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.