IRST Dino Amadori IRCCS

Il Dr. Shah ospite dell'IRST - 20 marzo 2012

All’IRST martedì 20 marzo si è tenuto all’IRST un incontro con il Dr. Shah, uno tra i massimi esperti al mondo di terapie con cellule staminali contro tumori cerebrali

 Cellule del corpo umano non ancora specializzate con intatte le capacità di differenziarsi. Sono le cosiddette cellule staminali primitive, nuova realtà per lo sviluppo di terapie e cure mediche anche nel campo dei tumori cerebrali. Proprio sullo stato dell’arte di queste ricerche e le soluzioni offerte dalla neurochirurgia, si è tenuto martedì 20 marzo all’IRST – Istituto Tumori della Romagna, grazie alla collaborazione del Dr. Carmelo Sturiale, Direttore del Dipartimento Neuroscienze e Testa Collo dell’Ospedale di Cesena, un importante incontro riservato a professionisti. Protagonista il Dr. Khalid Shah, tra i massimi ricercatori del settore e Direttore del Laboratorio di Imaging Molecolare al Massachusetts General Hospital.

"La collaborazione con l'Harvard Medical School di Boston – spiega il Dr. Carmelo Sturiale – segnerà l'inizio della ricerca sulle cellule staminali contro i gliomi presso l'IRST e costituirà una opportunità di cura di tali tumori del tutto innovativa e con potenzialità molto promettenti”.

Khalid Shah è direttore del Laboratorio di Imaging Molecolare al Massachusetts General Hospital dell’Harvard Medical School. Negli ultimi cinque anni ha avviato un ambizioso programma di ricerca per sviluppare terapie a base di cellule staminali per contrastare tumori del sistema nervoso. In particolare il laboratorio del Dr. Shah, in collaborazione con altri importanti centri di ricerca, è in procinto di sviluppare linee di cellule staminali che esprimono diverse proteine terapeutiche che possano bloccare la proliferazione cellulare dei tumori. Il Dr. Shah, grazie a questi studi, ha ricevuto numerosi premi tra i quali quello come giovane ricercatore da Alliance for Cancer Gene Therapy (ACGT), premio di ricerca collega di American Cancer Society (ACS).

Il Dr. Khalid Shah

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.