IRST Dino Amadori IRCCS

Emergenza neve - 8 febbraio 2012

     

UNA SQUADRA DI SOLDATI IN AIUTO ALL’IRST DI MELDOLA

 

Lunedì 6 febbraio, una decina di militari del 66° Reggimento Fanteria Aeromobile "Trieste" di Forlì sono intervenuti per aiutare l'Istituto Tumori di Meldola a smaltire i rifiuti, servizio che Hera non riusciva più a svolgere in maniera autonoma per via delle criticità dovute alla neve.
L'esercito, intervenuto anche in altri punti del paese, ha apportato un fondamentale aiuto logistico nello smaltimento dei rifiuti solidi urbani per l'Istituto meldolese che in questi giorni di emergenza è riuscito comunque a garantire i servizi sanitari ai propri pazienti.
In concomitanza dell'intervento militare, il Comune di Meldola ha collaborato nella liberazione dei cumuli di neve nel parcheggio dell'Istituto che lo rendevano inagibile: "Ringrazio moltissimo il Prefetto e l'Unità di Crisi della Provincia - dichiara Mattia Altini della Direzione Sanitaria IRST - che ci hanno permesso di intervenire in modo rapido ed efficace".
"L'aiuto del Comune di Meldola - continua Altini - è stato fondamentale per la pulizia del parcheggio
dell'Istituto, servizio indispensabile per i nostri pazienti mentre un ringraziamento particolare va anche al Comandante dei Carabinieri di Meldola che si è offerto di garantire un servizio navetta per i nostri dipendenti, in particolare i sanitari, per il quale però siamo riusciti a provvedere autonomamente".

 

foto dei militari all'IRST      foto dei militari all'IRST

I militari del 66° Reggimento Fanteria Aeromobile "Trieste" di Forlì all'IRST

 

ALL’IRST UN OSPITE INATTESO

Disorientato dalla tormenta di neve del fine settimana scorso, un airone bianco maggiore ha trovato riparo all’IRST. Prontamente soccorso è stato consegnato al Centro Recupero Fauna Selvatica di Ravenna dove sarà accudito prima del rilascio in libertà


Tentava di entrare nella Medicina Nucleare Diagnostica dell’IRST per ripararsi dal freddo e dalla bufera di neve abbattutasi sulla Romagna e sulla Vallata del Bidente nello scorso fine settimana. Uno splendido esemplare di airone bianco maggiore – specie migratrice protetta abituale degli ambienti umidi, canneti, rive di laghi e fiumi – è stato salvato domenica da alcuni dipendenti dell’Istituto.  

“Si è fatto prendere senza timore – dice Paolo Benazzi dell’Ufficio Tecnico IRST, tra i “soccorritori” del migratore – quasi avesse capito che volevamo aiutarlo. Voleva entrare nell’ingresso della PET. Abbiamo subito contatto chi potesse prendersene cura al meglio, il Centro Recupero Fauna Selvatica di Ravenna. Sarà in buone mani  e finita la  neve potrà vivere nelle nostre paludi”.

 

foto dell'airone all'IRST      foto dell'airone all'IRST

L'airone soccorso all'IRST

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.