IRST Dino Amadori IRCCS

Una pedalata contro il cancro - 21 novembre 2011

Una pedalata contro il cancro

Devoluto all’IRST il ricavato delle manifestazioni di spinning® realizzate dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Arcobaleno di Forlì nel corso dell’estate 2011; a metà dicembre iniziative sempre a favore dell’Istituto Tumori della Romagna

Da diversi anni impegnati a sostenere le attività di ricerca e cura contro i tumori, l’ASD Arcobaleno Spinning® Center di Forlì e i suoi promotori si confermano anche quest’anno sostenitori dell’IRST. Questa mattina, 21 novembre 2011, è stato infatti consegnato un “assegnone” da 3.070 euro ricavati grazie alla manifestazione – ideata e coordinata dal responsabile tecnico del sodalizio sportivo, Daniele Avolio – “Palestra all’aria aperta, settimana dello sport” che si è svolta dal 30 luglio al 7 agosto scorsi al Bagno Vela di Lido di Classe. A ritirare l’assegno sono stati il Prof. Dino Amadori, Direttore Scientifico IRST e il Dr. Fabio Falcini, Referente per le Attività Integrate di Ricerca Clinica e Assistenziale dell’IRST.
“Oggi assistiamo ad una grave situazione economica in Italia e gli investimenti nella ricerca ammontano a circa l’1,6% del PIL.  - dice il Prof. Amadori - L’80% delle conoscenze in campo oncologico cambiano ogni 5 anni, le tecnologie diventano obsolete ogni 7/8 anni e il costo dei farmaci è altissimo. Senza ricerca non si progredisce, ma per fare ricerca servono le persone, le tecnologie e i materiali di consumo. Siamo davvero grati per questa manifestazione perché se i cittadini ricevono le cure migliori e la ricerca più avanzata è anche grazie a queste iniziative.”

Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione estiva ha visto la partecipazione da diverse regioni d’Italia, di centinaia di praticanti della coinvolgente attività meglio conosciuta con il nome di “Spinning® Program” ovvero attività sportiva di gruppo su bicicletta fissa. La kermesse sportiva è motivo di grande orgoglio per gli ideatori e organizzatori, Daniele Avolio e i titolari del Bagno Vela di Lido di Classe, che ricordano: “Il successo dell’evento è stato reso possibile grazie al contributo economico delle aziende sostenitrici ma soprattutto grazie all’impegno offerto gratuitamente dallo staff degli istruttori e soci dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Arcobaleno. Con queste iniziative vorremmo lanciare un messaggio tanto semplice quanto significativo: che è possibile per tutti riuscire a coniugare divertimento e stili di vita salutari, pratica sportiva e solidarietà”.

Le attività benefiche dell’ASD Arcobaleno e dei suoi organizzatori non si sono però concluse con la fine dell’estate. “Dai pedali al cuore - Ride for raid” è il titolo della nuova manifestazione di beneficenza, prevista per sabato 17 dicembre 2011, organizzata dall’Arcobaleno Spinning® Center, in concomitanza con il decennale dell’associazione sportiva romagnola. Sport e divertimento si uniranno alla solidarietà visto che il ricavato della manifestazione – una vera e propria maratona di Natale di Spinning® – sarà devoluto all’IRST. L’evento si svolgerà dalle 13 alle 16.30 al Centro Engel, in via Ravegnana. La manifestazione rientra nel più ampio progetto di solidarietà “Sport e Beneficenza per dare una speranza a chi soffre”, una serie di eventi sportivi a scopo benefico che prenderanno il via quest’inverno fino all’estate 2012.

foto consegna assegno

La consegna dell'assegno

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.