Successo e sorprese per la serata IRST a Milano Marittima - 26 agosto 2011
Un pubblico numeroso alla serata voluta da Confcommercio Ascom conferma l'interesse per le attività d'eccellenza svolte all'IRST. Serata conclusa con un simpatico fuori programma, protagonista il noto Dj Ringo.
Pubblico gremito per la serata dell’IRST “La ricerca tra musica e parole” venerdì 26 agosto a Milano Marittima. Chi per interesse personale, chi per voglia di conoscere, chi per curiosità, sono stati in molti a partecipare all’evento e ad ascoltare i professionisti dell’IRST raccontare ciò che ogni giorno viene fatto in Istituto per combattere il cancro. La serata, voluta da Confcommercio-Ascom di Cervia a conclusione del ciclo d'incontri culturali “Cervia, la spiaggia ama il libro” è stata, infatti, occasione per parlare in stile talk-show, con l’intrattenimento musicale di Luciano Titi e Rita Cervellati, di argomenti come le nuove frontiere della lotta ai tumori, i grandi passi compiuti dalla ricerca e l’affermarsi dell’Irst quale istituto d’eccellenza in campo oncologico. A condurre la serata è stata la giornalista Letizia Magnani che ha guidato nel dibattito i relatori Terenzio Medri (Presidente Confcommercio-Ascom di Cervia), Roberto Pinza (Presidente IRST), Dino Amadori (Direttore scientifico IRST), Giovanni Paganelli (Consulente Medicina Radiometabolica IRST) e Muller Fabbri (Ricercatore).
Pubblico e palco della serata "La ricerca tra musica e parole"
Un piacevole fuoriprogramma, con Dj Ringo di Virgin Radio come protagonista, ha dato alla serata una connotazione alternativa. Il noto deejay ha voluto organizzare, al locale “Zouk Sinatra” sempre a Milano Marittima, un evento rock di beneficienza dedicandolo all’IRST.
Il Prof. Amadori e il Dj di Virgin Radio, Ringo