Site visit ministeriale -18 luglio 2011
Si è svolta lunedì 18 luglio la site visit ministeriale finalizzata al riconoscimento dell’IRST in IRCCS – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.
Si è tenuta ieri, lunedì 18 luglio, la site visit della sottocommissione ministeriale finalizzata al riconoscimento dell’IRST in IRCCS – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. La commissione formata da tre esperti scelti all'interno della Commissione Nazionale per la Ricerca Sanitaria con integrazione di membri esterni – nell’occasione i commissari erano Giovanni Lucignani, Vanesa Gregorc, Marco Salvatore, Antonello Sanò, Maurizio Biffoni, Rossana De Palma ed Eugenio Di Ruscio – ha provveduto a valutare la presenza dei requisiti organizzativi e scientifici obbligatori per un ente che si ponga come obiettivo di perseguire finalità di ricerca unitamente a prestazioni di ricovero e cura di alta specialità.
La commissione, durante l’esposizione delle attività, ha mostrato grande interesse per la cell factory, il centro risorse biologiche, la gestione della farmacia e, ovviamente, per la ricerca. Lungo e accurato il giro della struttura che ha visto toccare la Medicina Nucleare, la Farmacia e annesso magazzino, la Medina Radiometabolica, il Laboratorio di bioscenze quindi l'Officina radiofarmaceutica. Ogni passaggio è stato possibile grazie al prezioso contributo dei responsabili IRST e del personale. Da rimarcare la presenza dei direttori delle oncologie di Ravenna, il Dr. Giorgio Cruciani e Rimini, il Dr. Alberto Ravaioli.
In caso di esito positivo, la commissione provvederà a redigere i verbali di approvazione. Entro dieci giorni dal ricevimento della documentazione, il Ministero della Salute trasmetterà i relativi atti alla Conferenza Stato-Regioni per l’emanazione del parere di competenza. A questo punto il riconoscimento sarà disposto con decreto ministeriale d'intesa con il Presidente della Regione. Si avvia così a compimento un iter di valutazione particolarmente severo e articolato che, in caso di esito positivo, rappresenterà un importante traguardo per l’IRST.