IRST Dino Amadori IRCCS

Ricerca scientifica IRST e CIA-Conad si prendono per mano - 13 maggio 2011

Ricerca scientifica IRST e CIA-Conad si prendono per mano

Presentato ai soci CIA-Conad il progetto sulla ricerca oncologica dell’IRST  finanziato dalla cooperativa in memoria del suo ex-amministratore delegato, Vitaliano Brasini

Si rafforza la preziosa collaborazione tra l’IRST e Commercianti Indipendenti Associati, insieme anche quest’anno per un obiettivo congiunto: promuovere e proseguire nella ricerca oncologica. È stato, infatti, illustrato giovedì 12 maggio durante l’Assemblea dei soci CIA-Conad per la presentazione del bilancio 2010, il progetto di sostegno all’IRST voluto dalla cooperativa in memoria di Vitaliano Brasini, amministratore delegato scomparso lo scorso anno. In suo onore sarà destinata all’IRST un’ingente somma per finanziare la ricerca genetica applicata alla diagnosi e alla cura dei tumori perseguita in prima linea dal Dr. Muller Fabbri. Presenti, nella sala gremita, il Direttore Generale IRST, Ing. Mario Tubertini, il Prof. Dino Amadori, Direttore Scientifico IRST, il Dr. Mattia Altini, Direttore Sanitario IRST e il Dr. Muller Fabbri, ricercatore e coordinatore del progetto.

Tale studio cercherà di utilizzare materiale genetico detto microRNA, piccole molecole che svolgono un ruolo importante nella regolazione delle attività vitali della cellula. Gli obiettivi dell’indagine saranno il superamento della resistenza ad alcuni farmaci usati nel tumore del polmone ai quali circa il 30% dei pazienti non rispondono e lo sviluppo di un kit che permetta di analizzare le urine (cercando queste piccole molecole di RNA) e scovare in maniera precoce il tumore renale.

Apprezzamenti per la solidarietà di CIA-Conad e le finalità nobili del progetto IRST anche da parte dell’Assessore allo sviluppo economico del Comune di Forlì, Maria Maltoni, che ha salutato i soci insieme al Sindaco del Comune di Cesena, Paolo Lucchi e il Presidente della Provincia di Forlì-Cesena, Massimo Bulbi.

 

foto professor amadori all'assemblea cia-conad     foto dottor fabbri all'assemblea cia-conad

 

A sinistra il Prof. Dino Amadori (Direttore Scientifico IRST), a destra il Dr. Muller Fabbri

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.