IRST Dino Amadori IRCCS

Partecipazione e interesse per l'incontro su "Diritti e tutele" - 11 ottobre 2011

Si è svolto ieri all’IRST l’incontro sui diritti e le tutele dei malati oncologici con un’ottima partecipazione; conclusione in bellezza con la premiazione dei professionisti impegnati nel progetto “L’Angolo dell’Armonia”

Un momento di "Dirittie tutele" con il prof. Amadori e le dr.sse Orsini e Dal Monte

Un momento di "Dirittie tutele" con il prof. Amadori e le dr.sse Orsini e Dal Monte

Notevole l’interesse e la partecipazione dimostrata da pazienti e professionisti durante l’incontro tenutosi ieri, 11 ottobre, all’IRST sui diritti e le tutele del malato oncologico. Dopo l’apertura del convegno pubblico da parte del Prof. Dino Amadori (Direttore scientifico IRST) sono intervenute la dr.ssa Donata Dal Monte (Responsabile dell’U.O. Medicina Legale AUSL Forlì) e Antonella Orsini (Referente dell’Ufficio invalidi – prestazioni integrative AUSL Forlì). L’obiettivo era quello di fornire gli strumenti e le informazioni per capire meglio il percorso amministrativo – ad esempio quali i documenti necessari o gli uffici cui rivolgersi – per ottenere determinati benefici per chi è stato colpito o vive la malattia oncologica o per i loro famigliari. In particolare sono state toccate tematiche inerenti a invalidità, legge 104 (per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap), esenzione ticket e percorsi di accesso alla protesica, tutto alla luce delle recenti modifiche normative. Tale incontro s’inserisce nel più ampio progetto dell’IRST di umanizzazione del percorso terapeutico, in cui viene data importanza non solo alla cura della malattia ma soprattutto alla persona nella sua totalità.

A tal proposito il convegno è terminato con un momento di premiazione per tutti coloro che hanno sostenuto e contribuito a realizzare “L’angolo dell’Armonia”, un’iniziativa ideata per rendere più sostenibile il percorso di guarigione. Tale progetto, reso possibile al contributo volontario di estetiste e parrucchiere del territorio, intende infatti offrire a tutti i pazienti la possibilità di usufruire gratuitamente di semplici trattamenti per la cura del proprio corpo.

I professionisti volontari impegnati ne "L'Angolo dell'Armonia"

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.