Nuova attività del Servizio di Assistenza anestesiologica - 5 luglio 2011
Prende il via l’attività di inserimento accessi venosi centrali presso il Servizio di Assistenza anestesiologica IRST
I cateteri venosi centrali sono molto utili perché, nei pazienti affetti da tumore che necessitano di una terapia prolungata, permettono di accedere al sistema vascolare per somministrare i farmaci senza dover ogni volta sottoporre il malato a fastidiose punture. Inoltre il loro posizionamento diminuisce gli effetti tossici locali che possono essere provocati dai chemioterapici. I cateteri venosi centrali possono essere inseriti direttamente nei grossi vasi (CVC) o perifericamente da una vena del braccio (PICC).
Sarà attivo da oggi presso l’IRST, il nuovo Ambulatorio che si occuperà dell’inserimento degli accessi venosi centrali (CVC e PICC) presso il Servizio di Assistenza anestesiologica.
Il servizio di svolgerà il martedì dalle ore 14 alle ore 19 per l’inserimento e la medicazione dei cateteri venosi centrali (CVC) e il mercoledì dalle ore 14 alle ore 19 per l’inserimento e la medicazione dei cateteri centrali periferici (PICC).
Potranno accedere al servizio i pazienti ricoverati presso la Degenza Ordinaria dell’IRST e i pazienti ambulatoriali e di Day Hospital residenti al di fuori dell’azienda AUSL di Forlì.