"La ricerca tra musica e parole": una serata ASCOM Cervia-IRST sulla ricerca - 26 agosto 2011
Venerdì 26 agosto, in viale Ravenna a Milano Marittima, alle ore 21.30 va in scena un talk show sul tema ricerca, assistenza e cura
Un talk show “tra musica e parole” per conoscere la ricerca oncologica. Venerdì 26 agosto alle 21.30, davanti alla libreria di Viale Ravenna a Milano Marittima, l’IRST si racconterà in un incontro pubblico per far conoscere la sua attività in campo di cura, di assistenza e di ricerca oncologica. Grazie alla collaborazione con Confcommercio – Ascom di Cervia, la serata è stata inserita all’interno dell’iniziativa culturale “Cervia, la spiaggia ama il libro” che ha già visto coinvolto l’IRST lo scorso ferragosto durante lo sbarco degli scrittori a Cervia, dove è stata promossa la raccolta di fondi a favore dell’Istituto.
Le nuove frontiere della lotta ai carcinomi, i grandi passi compiuti dalla ricerca, l’affermarsi dell’Irst quale istituto d’eccellenza in campo oncologico, saranno alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso di questa serata speciale accompagnata musicalmente dal duo tastiera-voce formato dal M° Luciano Titi e Rita Cervellati. Il dibattito, condotto dalla giornalista Letizia Magnani, vedrà alternarsi il padrone di casa, Terenzio Medri (presidente di Confcommercio Ascom Cervia), Roberto Pinza (Presidente IRST), Dino Amadori (Direttore scientifico IRST) e i ricercatori Giovanni Paganelli (Consulente Medicina Radiometabolica IRST) e Muller Fabbri (giovane ricercatore impegnato in progetti di studio in Italia e negli USA).