IRST Dino Amadori IRCCS

La collaborazione tra IRST e Università approda on-line

La collaborazione tra IRST e Università approda on-line

Sul sito www.irstunibo.it presentato il primo Programma di Ricerca congiunto per promuovere insieme la ricerca contro il cancro

 

FORLI’ (FC) - Il Comitato Tecnico Scientifico IRST-UniBo presenta sul web il suo primo “Programma di Ricerca”, sviluppato congiuntamente dall’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) di Meldola e dall’Università di Bologna. Il sito web, consultabile all'indirizzo www.irstunibo.it, raccoglie informazioni dettagliate inerenti le attività di ricerca e le risorse coinvolte nei progetti in corso.

I temi principali del programma sono stati individuati dal Comitato Tecnico Scientifico IRST-UniBo dopo una lunga consultazione con i diversi gruppi di ricerca interessati all’iniziativa. Due i temi strategici individuati per i quali sono state poi sviluppate altrettante azioni di ricerca: una nel campo delle cellule staminali tumorali e l’altra nel campo dell’imaging di tipo clinico.

La scoperta delle cellule staminali tumorali costituisce un punto chiave per la lotta alle neoplasie, in quanto consente di studiarne il meccanismo e di individuare bersagli terapeutici per efficaci farmaci antitumorali. Attraverso questa ricerca il Comitato Tecnico Scientifico IRST-UniBo intende dare forza al promettente processo d’indagine già avviato sulle cellule staminali tumorali, destinato a cambiare il modo di considerare la biologia del cancro e l’approccio alle possibili terapie.

L’opportunità di condividere strumenti e metodologie all’avanguardia nell’ambito dell’imaging di tipo clinico ha invece portato all’attivazione di progetti in campi pressoché inesplorati quali, ad esempio, la cardio-tossicità delle terapie oncologiche e l’analisi automatica di parametri di perfusione epatica. Si apre così una nuova strada con opportunità congiunte per i ricercatori nel settore della bio-ingegneria e per i medici ricercatori impegnati in campo oncologico. La ricerca che si sta svolgendo  in questo campo intende mettere a punto una serie di protocolli per migliorare la qualità di vita e la sopravvivenza del paziente oncologico, monitorando anche la risposta alle cure per aumentarne l’efficacia.

Il lavoro che  IRST-UniBo sta svolgendo costituisce un modello innovativo di collaborazione tra ricercatori del mondo biomedicale che, insieme, affrontano in modo efficace la lotta contro il cancro. In questo contesto la realizzazione e l’apertura del nuovo sito, curato da RInnova - Romagna Innovazione Srl (società di ingegneria dell’innovazione), rappresenta il primo passo verso lo sviluppo di una piattaforma tecnologica che potrebbe individuare, nel breve periodo, metodi innovativi per la diagnosi e la cura delle patologie oncologiche.

Per saperne di più.

logo comitato tecnico scientifico IRST-Unibo

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.