IRST Dino Amadori IRCCS

L'IRST stasera a "Villa Abbondanzi" su Tele1 - 15 settembre 2011

L’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori, il presente e il futuro della lotta contro i tumori, protagonisti della trasmissione “A Villa Abbondanzi”, in onda questa sera, giovedì 15 settembre, sull’emittente televisiva Tele1 (canale 17 ore 20).

Il programma registrato all’interno della suggestiva cornice di Villa Abbondanzi, stupenda dimora nella prima periferia di Faenza e condotto dal giornalista Maurizio Marchesi, ospiterà, infatti, il prof. Dino Amadori, Direttore scientifico dell’IRST, il dr. Toni Ibrahim, Responsabile del Centro di Osteoncologia e il dr. Ruggero Ridolfi, Direttore dell’U.O. Immunoterapia e terapia cellulare somatica.

Al centro del piacevole dibattito a quattro voci, le attività svolte in Istituto, le prospettive della ricerca in campo oncologico, le collaborazioni strette con vari istituti nel mondo, le attività svolte dal Centro di Osteoncologia e dall’Unità di immunoterapia e terapia cellulare somatica.

Due le repliche previste, sempre sul canale 17:  venerdì 16 settembre, ore 20 e sabato 17 settembre, ore 21.30.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.