IRST Dino Amadori IRCCS

L'IRST nel piano didattico della SIAIS

La Società Italiana dell'Architettura e dell'Ingegneria per la Sanità inserisce l’IRST nel proprio piano didattico

L'IRST ancora una volta “oggetto” di studio. Dopo esser stato recentemente tappa del Master “Politiche e gestione nella sanità, Europa – America-Latina” dell’Università di Bologna sede di Buenos Aires, per l’Istituto è un grande onore aver ospitato, nella mattina di sabato 23 marzo, i partecipanti del terzo modulo del Corso di formazione della Scuola S.I.A.I.S.

Organizzato dalla Società Italiana dell'Architettura e dell'Ingegneria per la Sanità (S.I.A.I.S.), il corso offre un percorso di formazione articolato su 10 moduli per professionisti tecnici operanti in strutture sanitarie ed aziende del settore, affiancando alle tradizionali lezioni in aula visite a strutture ospedaliere o cantieri.

La visita all'IRST è stata perno del terzo modulo del piano didattico, quello riservato alla trattazione della gestione e la manutenzione dei cantieri ospedalieri. Folto il gruppo di partecipanti composto dalla Presidente, Ing. Daniela Pedrini e da 16 professionisti: periti, ingegneri ed architetti provenienti da diverse parti d’Italia (Cefalù, Cuneo, Potenza) e dall’Emilia-Romagna.

La mattinata, condotta dall'Ing. Mario Tubertini, Direttore Generale dell'IRST e Direttore della Scuola S.I.A.I.S e dall’Ing. Maurizio Patone Responsabile Servizio Gestione Tecnica e Tecnologica IRST, ha avuto come argomenti portanti i passi che hanno portato alla nascita dell'IRST, i numeri dell'attuale attività, le linee e le prospettive della ricerca. Particolare rilievo è stato dato alla struttura dell'IRST, alla fase progettuale, alle importanti tecnologie utilizzate e all'Officina Radiofarmaceutica di prossima apertura.

La Società Italiana dell'Architettura e dell'Ingegneria per la Sanità è nata il 21 aprile 2006 a Bologna dalla volontà di un gruppo di professionisti che, nell’ambito di una crescita culturale e di riconoscimento del proprio ruolo professionale all’interno del Servizio Sanitario Nazionale, si è reso conto della necessità di ampliare a livello nazionale la rete, finora frammentaria a livello geografico e specialistico, dei “professionisti tecnici” (ingegneri, architetti e tecnici diplomati) che operano nella sanità pubblica e nella sanità privata accreditata. La S.I.A.I.S. è un’associazione senza scopo di lucro che si propone di riunire ingegneri, architetti e diplomati in materie tecniche operanti a livello locale, regionale e nazionale, al fine di sviluppare rapporti tra gli iscritti per un continuo aggiornamento ed interscambio professionale e culturale nelle materie di competenza e in un contesto nazionale.

il gruppo dei partecipanti in visita all'IRST

Il gruppo dei partecipanti in visita all'IRST, il Presidente della S.I.A.I.S. Ing. Daniela Pedrini, il Direttore Generale dell'IRST e Direttore della Scuola S.I.A.I.S. Ing. Mario Tubertini e il Responsabile Servizio Gestione Tecnica e Tecnologica IRST Ing. Maurizio Patone

 

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.