IRST Dino Amadori IRCCS

Il dr. Ibrahim confermato presidente dell'ISO - 1-2 dicembre 2011

Il Centro Multidisciplinare di Osteoncologia dell’IRST di Meldola punto di riferimento del III° Congresso nazionale dell’ISO

 

Il Dr. Toni Ibrahim

Dall’1 al 2 dicembre si è svolto a Torino presso la sede della Regione Piemonte, il terzo congresso nazionale della Società Italiana di Osteoncologia (ISO), l'associazione fondata dal Prof. Dino Amadori nel luglio del 2008 al fine di promuovere l’assistenza multidisciplinare, la ricerca e la formazione sui tumori che colpiscono le ossa (sia primitivi sia metastasi), oltre alla salute di questi tessuti durante i trattamenti oncologici.

Il congresso ha riscosso molti consensi dimostrandosi un prezioso momento di crescita professionale per gli oltre 200 partecipanti provenienti dai diversi centri di cura e ricerca italiani. Tra i protagonisti più attivi del congresso, indubbiamente, il CDO - Centro Multidisciplinare di Osteoncologia dell’IRST - Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori, fondato nel 2005 in collaborazione con l’AUSL di Forlì e l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Il Dr. Toni Ibrahim, Responsabile del CDO, è stato infatti confermato presidente della Società per altri tre anni, mentre sono stati eletti alla carica di Tesoriere e Membro del Collegio dei Sindaci rispettivamente il Dr. Roberto Casadei (IOR Bologna) e il Dr. Stefano Severi (IRST Meldola). Numerosi i contributi scientifici (due comunicazioni orali e nove poster) presentati da professionisti del CDO fra i quali medici, biologi, data manager e infermieri. Due di loro hanno ricevuto il premio per la migliore ricerca. Si è trattato della Dr.ssa Federica Matteucci che ha illustrato uno studio condotto con il Dr. Riccardo Galassi volto a confrontare la FDG-PET-CT con la scintigrafia scheletrica nella diagnosi delle metastasi ossee da carcinoma della mammella, e della Dr.ssa Marianna Ricci che ha presentato un lavoro sul ruolo predittivo di marcatori circolanti di metastasi ossea in pazienti con tumore alla mammella. Altri membri fra i quali il Prof. Dino Amadori (Presidente del Permanent Advisory Board dell’ISO) hanno partecipato come relatori e moderatori a diverse sessioni del congresso.

Oltre ai singoli specialisti, hanno preso parte ai lavori anche rappresentanti di sette importanti società scientifiche italiane: AIMN (Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare), AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), AIRO (Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica), SICP (Società Italiana di Cure Palliative), SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione), SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) e SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica).

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.