IRST Dino Amadori IRCCS

Apertura in bellezza per l'Angolo dell'Armonia con la giornalista Simona Branchetti - 3 ottobre 2011

Lunedì 3 ottobre all’IRST è stato inaugurato il progetto “L’angolo dell’armonia” con la partecipazione della madrina d’eccezione Simona Branchetti, nota giornalista del Tg5

La make up artist Monica Flemma

Un momento della riapertura dell'Angolo dell'armonia

Si è riaperto in bellezza, lunedì 3 ottobre, il progetto dell’IRST “L’Angolo dell’Armonia” con una vera e propria lezione di trucco tenuta da una make up artist di Canale5 e rivolta alle pazienti oncologiche curate all’Istituto. Una madrina d’eccezione, la bellissima Simona Branchetti, noto volto del Tg5, ha inaugurato la riapertura di questo progetto con un evento studiato ad hoc, “Relazione tra cura e armonia”, inserito nella prima giornata Settimana del Buon Vivere.

Riapertura Angolo armonia

L’incontro-lezione ha visto la partecipazione di una decina di pazienti che hanno seguito i consigli della make up artist, Monica Flemma, facendo prove pratiche davanti allo specchio. Un momento molto importante per persone che stanno affrontando un periodo di cambiamento del proprio aspetto fisico a causa delle terapie e che sarà utile per prendersi meglio cura del proprio aspetto fisico e far risaltare la propria naturale bellezza nonostante gli effetti delle cure. “L'angolo dell'armonia” è un’iniziativa ideata e realizzata dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’IRST finalizzata all'umanizzazione del percorso di guarigione e che intende offrire a tutti i pazienti la possibilità di usufruire gratuitamente di semplici trattamenti per la cura del proprio corpo.

Monica Fantini, Simona Branchetti e Valentina Ravaioli

Monica Fantini (Direttore Legacoop FC), Simona Branchetti e Valentina Ravaioli (Responsabile URP IRST)

Lo scopo del progetto è quello di rendere più confortevole la permanenza di chi è in cura presso l’Istituto e per affrontare meglio il periodo della malattia e le relative conseguenze delle terapie. Ogni lunedì alcune parrucchiere ed estetiste – tutti professionisti di Meldola, a dimostrazione del forte legame, vicinanza e affetto che si è instaurato tra IRST, società e territorio – mettono a disposizione volontariamente e gratuitamente la loro arte ed esperienza per curare l’aspetto esteriore dei pazienti.

Simona Brancheti, Dino Amadori e Mattia Altini

Simona Branchetti, il prof. Dino Amadori (Direttore scientifico IRST) e Mattia Altini (Direttore sanitario IRST)

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.