IRST Dino Amadori IRCCS

Riconoscimento GMP per l'Advanced Accelerator Applications, partner dell'IRST

L’Advanced Accelerator Applications ha ricevuto l’approvazione GMP per la marcatura del 177LuDotatate, radiofarmaco utilizzato per il trattamento dei tumori neuroendocrini 

L'Azienda Farmaceutica Europea Advanced Accelerator Applications (AAA), leader nello sviluppo di applicazioni e prodotti diagnostici e terapeutici innovativi, e partner dell’IRST nella realizzazione della nuova officina per la produzione e la sperimentazione di radio farmaci a Meldola, ha ricevuto dalla AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) l’approvazione GMP (Good Manufacturing Practice) per la marcatura del 177LuDotatate presso il centro di ricerca di Colleretto Giacosa, nei pressi di Torino. Questo radiofarmaco che viene da tempo e con successo utilizzato per il trattamento dei tumori neuro-endocrini (NET) in alcuni centri Italiani fra cui quello dell’IRST, potrà finalmente essere prodotto con i massimi criteri di qualità a garanzia dei pazienti.
Il 177LuDotatate è un analogo della somatostatina radiomarcato che riconosce recettori specifici presenti sulla membrana delle cellule neoplastiche e permette il rilascio in sede di malattia di dosi terapeutiche di radioattività. I molteplici studi sino ad ora condotti hanno evidenziato una particolare attività del radiofarmaco nel trattare i NET gastro-entero-pancreatici (GEPNET) per i quali si è potuto dimostrare un aumento importante della sopravvivenza e del periodo libero da malattia.

Stefano Buono, CEO di Advanced Accelerator Applications, si augura che grazie a questo importante riconoscimento sarà possibile effettuare gli studi approvativi che permetteranno la registrazione del  177LuDotatate  per colmare l’assenza di valide alternative terapeutiche in cui i GEPNET si trovano. La prossima inaugurazione della Radiofarmacia AAA dell’IRST sarà un ulteriore passo in avanti nello sviluppo di nuovi radiofarmaci per soddisfare la necessità del mercato nazionale ed europeo, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni.

Scarica il comunicato stampa

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.