ATTENZIONE alle truffe telefoniche di chi chiede offerte a sostegno dell’Irst
La Direzione dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori di Meldola (IRST), venuta a conoscenza che alcune persone sono state contattate telefonicamente da individui che, spacciandosi per medici operanti in IRST, chiedono offerte a sostegno dell’Istituto, informa che nessuno dei propri dipendenti e/o collaboratori è istruito o autorizzato a raccogliere fondi a domicilio.
La Direzione dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori di Meldola (IRST) è venuta a conoscenza che alcune persone sono state contattate telefonicamente da individui che, spacciandosi per medici operanti in IRST, chiedono offerte a sostegno dell’Istituto.
La Direzione informa che nessuno dei dipendenti e/o collaboratori dell’Istituto è istruito o autorizzato a raccogliere fondi a domicilio, anche a seguito di accordi telefonici.
Alle persone che vengono contattate si consiglia di chiedere l’esatta ragione sociale e il recapito dell’organizzazione che sta sollecitando l’offerta al fine di accertare l’effettiva destinazione dei fondi ed arginare il crescente fenomeno delle truffe.
Si fa presente, infine, che chi desiderasse effettuare delle donazioni all’IRST, deve seguire le indicazioni riportate sul sito www.irst.emr.it oppure rivolgersi all’URP IRST allo 0543 739247.