IRST Dino Amadori IRCCS

Mese rosa per la prevenzione del tumore al seno

Ottobre è il mese dedicato alla sensibilizzazione verso il tumore al seno, in particolare, è dedicato alla promozione della prevenzione e della ricerca. Partecipare alle campagne di screening, infatti, non è solo un elemento di buon senso ma un vero argine di salute e vita: anticipare il più possibile le cure aumenta in maniera esponenziale le possibilità di guarigione! Guarigione e cura possibili solo alimentando sempre più lo studio di nuovi farmaci e nuovi approcci terapeutici. Ma quali sono oggi le terapie più promettenti per affrontare questo tipo di tumore, in tutte le sue differenti tipologie? Ce ne parlano la dott.ssa Samanta Sarti e il dott. Giandomenico Di Menna, oncologi della SC Oncologia Clinica e Sperimentale in Terapie innovative ed alte dosi IRST IRCCS, equipe Mammella.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.