IRST Dino Amadori IRCCS organizza la "NGS Managment School": tre incontri formativi tra il 9 e il 24 ottobre
Informare e sensibilizzare i professionisti sulle tecnologie di Next Generation Sequencing (NGS) disponibili in istituto e le metodiche applicabili per l’analisi bioinformatica del loro dato. Con questo obiettivo IRST "Dino Amadori" IRCCS organizza la "NGS Management School", tre incontri formativi per promuovere l'efficace ed efficiente uso delle NGS all'interno dei progetti di ricerca oncologica.
Il progetto formativo è rivolto a tutto il personale IRST e anche a professionisti esterni interessati e si svolgerà in Sala Tison, solo in presenza, nelle giornate del 9, 16 e 24 ottobre 2024. Nella giornata del 16 Ottobre il corso vedrà l'intervento del prof. Matteo Benelli dell'Università degli Studi di Firenze, esperto di analisi di metilazione del DNA e coordinatore del Cancer Omics Laboratory.
Si tratta di un corso accreditato ECM. La segreteria scientifica del corso è in capo alla dott.ssa Michela Tebaldi, bioinformatica IRST, mentre la segreteria organizzativa è curata dall'Ufficio formazione coordinato dalla dott.ssa Valentina Bugani. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Programma
Giorno |
Orario |
Contenuto |
Docenti |
Mercoledì 09 Ottobre 2024 |
10.00 |
apertura e presentazione del corso |
|
10.00 - 12.00 |
NGS sequencing in IRST
|
Dott.ssa Milena Urbini, Laboratorio di Bioscienze |
|
12.00 - 13.00 |
DNAseq
|
Dott.ssa Ilaria De Santis, bioinformatico |
Giorno |
Orario |
Contenuto |
Docenti |
Mercoledì 16 Ottobre 2024 |
10.00 - 12.00 |
Seminario Cancer methylomics: stato dell’arte e future applicazioni per l’oncologia di precisione |
Prof. Matteo Benelli, UniFI |
12.00 - 13.00 |
DNA methylation sequencing and analysis |
Dott.ssa Michela Tebaldi, bioinformatico |
Giorno |
Orario |
Contenuto |
Docenti |
Giovedì 24 Ottobre 2024 |
10.00 - 11.30 |
Bulk RNAseq
|
Dott. Eugenio Fonzi, bioinformatico |
11.30 - 13.00 |
single-cell RNAseq
|
Dott. Davide Angeli, bioinformatico |