
Il Prof. Stanganelli relatore al Convegno AIMEMA
Si è tenuto l'11 settembre scorso il convegno organizzato da AIMAME su "Carcinoma cutaneo a cellule squamose (CSCC) - Sfide attuali e prospettive future di un tumore della pelle poco conosciuto". Tra i relatori ha portato la sua esperienza durante la tavola rotonda sulla governance della patologia, il Prof. Ignazio Stanganelli, Direttore del Centro di Oncodermatologia clinica sperimentale IRST IRCCS.
Il 20-25% dei tumori cutanei è rappresentato dal carcinoma cutaneo a cellule squamose (CSCC) il secondo tumore della pelle per mortalità dopo il melanoma, con un’incidenza in aumento, stimabile in oltre il 50% negli ultimi 30 anni.
L’evento segna l’inizio di un percorso che A.I.Ma.Me. intende intraprendere per portare in luce questa patologia non solo nelle sue accezioni cliniche e scientifiche ma anche per il suo portato in termini di unmeet need, impatto sociale e di sistema. In particolare, A.I.Ma.Me. si propone di creare all’interno della sua realtà associativa un gruppo di lavoro multifunzionale dedicato al cSCC, con il principale obiettivo di svolgere un’azione di aggregazione del vissuto e di supporto al soddisfacimento delle domande di cura dei pazienti. L’incontro delle personalità del mondo scientifico, della ricerca e della clinica con gli Onorevoli rappresentanti istituzionali intende promuovere la sensibilizzazione, la condivisione e la messa a fattor comune delle reciproche conoscenze, ed essere così occasione per l’individuazione di percorsi di collaborazione tesi al più alto valore “Salute”.
A.I.Ma.Me. – Associazione Italiana Malati di Melanoma è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2015 grazie all’impegno di un piccolo gruppo di pazienti che hanno ravvisato in Italia la necessità di sviluppare e diffondere una corretta informazione e conoscenza sul melanoma, offrendo ai malati di melanoma indicazioni e supporto per affrontare la malattia e rappresentandone gli interessi.
Qui il link all'articolo dedicato da Corriere Salute: https://bit.ly/2kS8td6