IRST Dino Amadori IRCCS

IA e cura del mieloma: il dott. Cerchione illustra ad Atene il protocollo di IRST

Una rivoluzione in campo medico e, di conseguenza, nell'approccio e nella cura del mieloma multiplo è quella che sta nascendo grazie alle possibilità fornite dall'Intelligenza Artificiale (IA).

Uno strumento di supporto e sostegno, non di sostituzione all'attività di medici e professionisti. Anche in IRST Dino Amadori Irccs è in atto un protocollo, di cui è principal investigator e coordinatore nazionale il dott. Claudio Cerchione.

Grazie all’aiuto dell’IA è possibile combinare dati clinici, radiologici e molecolari di nuova generazione con l’obiettivo di produrre un nuovo score predittivo del rischio, per terapie sempre più personalizzate.

Il dott. Cerchione ha illustrato questo protocollo e le prospettive future dell'intelligenza artificiale ad Atene nel "Meet the Professor" nel corso dell'annuale International Myeloma Society meeting.

WhatsApp Image 2023 10 02 at 09.25.48

 

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.