IRST Dino Amadori IRCCS

I Messaggeri della Ricerca accolti a Palazzo Chigi: conclusa l’edizione 2025 dell’impresa Forlì‑Roma

Si è conclusa con una grande emozione l’edizione 2025 dei Messaggeri della Ricerca, l’iniziativa nata per sensibilizzare e promuovere la raccolta fondi a sostegno della ricerca oncologica dell’IRST “Dino Amadori” IRCCS di Meldola.

L' impresa, ideata da Daniele Avolio e fin da subito sostenuta dal prof. Dino Amadori, ha visto un gruppo di ciclisti affrontare un viaggio straordinario: oltre 600 chilometri in mountain bike lungo 9 tappe, dal 6 al 14 giugno, ripercorrendo un tratto della Via Francigena. Partiti da Forlì, i Messaggeri hanno attraversato Meldola, Santa Sofia, Bibbiena, Anghiari, Cortona, Pienza, Montegabbione, Montefiascone e Trevignano Romano, per poi giungere a Roma, meta finale di questa missione solidale. Ad accoglierli entusiasmo e vere feste di paese mentre a Palazzo Chigi c’erano il dott. Carlo Deodato, Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e lo staff del Cerimoniale della Presidenza del Consiglio dei Ministri che hanno ricevuto i Messaggeri con calore. Durante l’incontro, i ciclisti hanno consegnato un elaborato in cui si chiede di sostenere ancora di più la ricerca oncologica, cuore dell’attività dell’IRST.

"È stata un’esperienza che ci ha commossi profondamente — racconta Daniele Avolio — ma crediamo abbia lasciato un segno anche in chi ci ha accolto. Siamo grati per l’opportunità che ci è stata data di portare la voce di tanti pazienti e ricercatori fin dentro le istituzioni. Ungrazie enorme a chi ci ha accompagnato, staffette e amici, alle amministrazioni locali che hanno festeggiato il nostro arrivo con entuiasmo e interesse inaspettati. Abbiamo trovato amiche e amici, con cui in futuro vorremmo creare momenti di sensibilizzazione sulla causa oncologica".

Questa edizione, dedicata alla memoria del prof. Dino Amadori e del grande campione Ercole Baldini, conferma come sport, coraggio e impegno civile possano viaggiare insieme per un unico obiettivo: dare speranza a chi combatte contro il cancro ogni giorno.

messaggeri 02

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.