IRST Dino Amadori IRCCS

Emergenza meteo: progressivo recupero delle attività

A partire da lunedì prossimo, 22 maggio, IRST "Dino Amadori" IRCCS riprende progressivamente la normale gestione degli appuntamenti. In particolare, a partire da questa data, i pazienti che abbiano già in agenda un esame diagnostico, una terapia (fatta eccezione per quelle radioterapiche) o una visita, possono recarsi presso la sede IRST di riferimento senza necessità di conferma telefonica da parte di un operatore. 

Permangono due ambiti sensibili, per i quali si richiede particolare attenzione: radioterapia e risonanza magnetica.

Essendo in corso gli ultimi controlli prima del riavvio delle apparecchiature di radioterapia della sede di Meldola bloccate negli scorsi giorni, così come già comunicato telefonicamente dalla segreteria di reparto ai singoli pazienti, si consiglia di contattare IRST prima di raggiungere l’Istituto per una conferma definitiva. Circa la sede di Radioterapia Ravenna, i trattamenti dovrebbero proseguire regolarmente, salvo diverse indicazioni legate all'evoluzione meteorologica del fine settimana. Per questo, anche ai pazienti di questa sede è raccomandato di prendere contatti con la struttura prima di ogni spostamento. Si ribadisce che le visite radioterapiche si terranno regolarmente secondo agenda.

Per quanto concerne lo svolgimento di esami con risonanza magnetica (sede Meldola), causa il permanere di problemi agli impianti, resta attiva e fino a nuova comunicazione, la modalità emergenziale: tutti i pazienti che abbiano in programma un esame con risonanza magnetica saranno direttamente contattati dagli operatori IRST per conferma o rinvio.

In questi giorni di drammatica emergenza vissuta dal nostro territorio è stato incessante il lavoro di tutto il personale medico, infermieristico, tecnico e amministrativo per la gestione e la risoluzione dei gravi problemi che hanno impedito il regolare svolgimento delle attività. Il nostro istituto ringrazia tutti i collaboratori, gli operatori, le amministrazioni e gli enti per il lavoro svolto in questi giorni, anche in estreme condizioni di emergenza. Siamo vicini a tutti i cittadini della Romagna che stanno attraversando giorni di sofferenza, lutto ed estrema difficoltà.


AGGIORNAMENTO 25 maggio - TUTTE I SERVIZI HANNO RECUPERATO LE NORMALI ATTIVITA' 

Quando la pioggia è diventata alluvione abbiamo lavorato senza sosta per metter in assoluta sicurezza le attività più delicate (come i server o i congelatori per lo stoccaggio dei campioni di studio). Quando l'alluvione è diventata il dramma di per la Romagna, tra mille difficoltà, abbiamo lavorato per assicurare le terapie e i trattamenti non rinviabili se non a concreto rischio per la salute del paziente. Da oggi possiamo dire che tutto è tornato alla completa normalità, che prestissimo recupereremo gli appuntamenti rinviati. Abbiamo “tenuto botta” grazie all'energia infinita e alla passione che, indistintamente, contraddistinguono i nostri professionisti – dal tecnico all'oncologa, dal dirigente all'infermiera – e che rendono IRST “Dino Amadori” IRCCS un riferimento solido per tanti malati, romagnoli e non. Uno sforzo enorme, inutile senza la vicinanza del Comune di Meldola, AUSL Romagna, Protezione Civile e di tutte – davvero, tutte – le aziende fornitrici. In particolare a queste va il nostro grazie: senza l'impegno delle donne e degli uomini che ogni giorno con il loro lavoro talvolta invisibile, rendono materialmente possibili le cure e le attività di ricerca di IRST. Servizi, logistica, trasporti, accettazione, accoglienza, sicurezza, pulizie, ristorazione, nessuno si è fermato, neppure nella fase più critica dell' emergenza. Grazie anche a volontari, sempre preziosi, e alle associazioni: abbiamo sentito forte il vostro sostegno. A tutti coloro che dentro e fuori IRST hanno permesso di superare anche questa prova, la nostra più sentita riconoscenza e gratitudine. A chi ha perso un caro, la casa, l'attività la nostra più sentita vicinanza.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.