"Emato-Irst on the road": il 19 maggio seconda serata divulgativa e musicale con pazienti e medici di base
L'iniziativa è promossa dall'Ematologia di IRST "Dino Amadori" IRCCS insieme ad Ail
Si parlerà di vaccinazioni in ematologia nel secondo appuntamento di "Emato-Irst on the Road", iniziativa organizzata dalla struttura semplice di Ematologia dell'Irst "Dino Amadori" Irccs, in collaborazione con la sezione provinciale di Ail, Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Sette incontri itineranti tra Meldola, Forlì e Cesena che permettono di incontrare pazienti, familiari e medici di base con i toni della divulgazione e del confronto, ma anche della condivisione. Sette incontri come sette sono le note musicali in un percorso che culminerà a dicembre, col concerto di Natale dell’Ail dedicato a Gaetano Foggetti, presidente AIL prematuramente scomparso, a giugno scorso.
Dopo il primo appuntamento di Forlì, ora tocca a Cesena. Il 19 maggio alle 18.30 al Mercato Coperto di Cesena la serata sarà dedicata alla nota “RE”, come il pezzo più importante degli scacchi. Si tratterà quindi delle “Vaccinazioni in Ematologia” con le dottoresse Monica Poggiaspalla e Benedetta Giannini. Intrattenimento musicale con i Police Line e percorso enogastronomico per tutti i partecipanti.
Gli incontri sono ideati e coordinati dal dottor Gerardo Musuraca, a capo della struttura di Ematologia dell’Irst, e dal professor Giovanni Martinelli, direttore scientifico dell’Irst. La segreteria scientifica è affidata ai medici Delia Cangini e Alessandro Lucchesi. Negli incontri che seguiranno, poi, da giugno a dicembre, si parlerà ancora di: gammopatie monoclonali, di trapianto, di linfoma di Hodgkin, per arrivare all’incontro pubblico con i medici di base per trattare insieme del percorso diagnostico-terapeutico del paziente.
L'iscrizione agli incontri di "Emato-Irst on the road" è aperta a tutti, con iscrizione obbligatoria al link www.proeventi.it . L'iscrizione è unica e gratuita e comprende la sessione divulgativa, enogastronomica e musicale.
Sarà possibile accedere alla sala dalle 18.30 alle 19. Oltre le 19 non sarà più possibile accedere all'evento.