IRST Dino Amadori IRCCS

Emato IRST On the road fa tappa alla Rocca di Forlì

Farà tappa nel cuore storico di Forlì, Emato-IRST On the road, il cartellone di eventi itineranti di carattere informativo-musicale voluti dall’equipe di Ematologia dell’IRCCS di Meldola e AIL Forlì-Cesena. Si terrà, infatti, tra le mura dell’Arena della Rocca di Caterina Sforza (ingresso da via della Rocca, lato Casa circondariale) l’incontro estivo della rassegna. Titolo della serata "Linfomi ed immunoterapia nelle malattie ematologiche: dalla chemioterapia all'immunoterapia alla terapia cellulare"

L'evento, gratuito e a libero accesso previo iscrizione, è programmato per giovedì 20 giugno con inizio alle ore 21 (non sarà possibile accedere ad evento avviato) e sarà un'occasione unica per approfondire i progressi e le innovazioni nel trattamento dei linfomi e altre malattie ematologiche. Responsabili scientifiche e protagoniste dell’appuntamento, le dott.sse Eliana Liardo e Jessica Rosa.

L'incontro sarà arricchito dalla presenza della Sergio Montaneni Band, che offrirà un intrattenimento musicale di alto livello, e da un percorso enogastronomico per tutti i partecipanti. Per partecipare, è necessario iscriversi accedendo al sito dell’agenzia organizzatrice proeventi.it. L'iscrizione all'evento è unica e comprende l'accesso alla sessione divulgativa, all'intrattenimento musicale e al percorso enogastronomico. 

Un bel preambolo e un giusto omaggio alla Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma che si celebrerà proprio il giorno dopo. L'evento è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire le conoscenze sulle nuove frontiere della terapia dei linfomi, dall'evoluzione della chemioterapia all'avvento delle più moderne terapie cellulari e immunoterapiche.

Il progetto è stato ideato dal dott. Gerardo Musuraca (direttore della Struttura di Ematologia e Trapianti IRST) e dalla dott.ssa Delia Cangini, ematologa che fa parte anche della segreteria scientifica insieme ai colleghi Alessandro Cafaro, Claudio Cerchione, Pier Paolo Fattori, Maria Benedetta Giannini, Alessandro Lucchesi, Marianna Norata.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.