IRST Dino Amadori IRCCS

Due nuove abilitazioni scientifiche all'insegnamento universitario per IRST: Sara Bravaccini in fascia I in Scienze delle Professioni sanitarie e Anna Sarnelli in fascia II in Fisica applicata

Importante passo per due professioniste di IRST "Dino Amadori" Irccs, risultate meritevoli dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN): la dott.ssa Sara Bravaccini, ricercatrice del Laboratorio di Bioscienze è stata iscritta in Fascia I in Scienze delle professioni sanitarie e tecnologie mediche applicate; la dott.ssa Anna Sarnelli, direttrice della SC di Fisica Sanitaria IRST, è stata iscritta in Fascia II di Fisica applicata, didattica e storia della Fisica.

Sara Bravaccini è già abilitata alle funzioni di professore associato (ASN Fascia II) in Patologia generale e clinica e in Malattie del sangue, oncologia e reumatologia. Svolge la sua attività di ricerca principalmente nell’ambito dello studio di marcatori prognostici e predittivi nel tumore della mammella.

Ha pubblicato più di 120 articoli scientifici su riviste internazionali principalmente con indicatore di impatto elevato e con ruolo rilevante nella ricerca (come primo, ultimo autore e corresponding author). Risultati con un impatto significativo nella comunità scientifica di riferimento, con una posizione riconosciuta nel panorama internazionale della ricerca. Ha scritto 3 capitoli di libro e vinto diversi premi nel corso della sua carriera scientifica. É membro del Comitato Medico Scientifico di IRST – AUSL Romagna.

Anna Sarnelli è specializzata in Fisica Sanitaria e ha acquisito i titoli per l'abilitazione coniugando il ruolo di specialista in Fisica Medica con l'attività di ricerca svolta con i colleghi fisici IRST.

Attualmente dirige il team di fisici e tecnici sanitari di radiologia medica che gestiscono, sulle due sedi di Meldola e Ravenna, le apparecchiature che impiegano radiazioni ionizzanti e non ionizzanti per diagnosi e terapia. Coadiuva le strutture specialistiche di Diagnostica per Immagini, Radioterapia e Medicina Nucleare nella gestione degli aspetti connessi all’attività clinica e di ricerca.

Da sinistra la dott.ssa Sara Bravaccini e la dott.ssa Anna Sarnelli

bravaccini sarnelli low

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.