Dal 23 ottobre a Roma la quarta edizione della SOHO Italian conference
Torna la SOHO Italian Conference, la conferenza dedicata a leucemie, linfomi, mieloma multiplo, sindromi mielodisplastiche, neoplasie mieloproliferative, giunta quest’anno alla sua quarta edizione. Dal 23 al 26 ottobre, nell’ormai consolidata formula ibrida - in presenza a Roma e virtualmente per chi non può partecipare dal vivo - esperti ematologi nazionali ed internazionali relazioneranno sulle principali novità e prospettive nel campo dei tumori del sangue e patologie correlate. L’evento è strutturato su singole sessioni per dare l’opportunità ai partecipanti di assistere a tutti gli interventi e formarsi così su tutte le patologie.
Anche in questa edizione verrà assegnato il premio SOHO Italy Rising Star, destinato al miglior lavoro originale prodotto da un giovane ricercatore nel campo dell’ematologia (under 40), che avrà la possibilità di recarsi a Houston per una settimana per partecipare al SOHO USA, ospite dell’MD Anderson Cancer Center.
L’evento, patrocinato dall’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” IRST IRCCS, è organizzato da SOHO Italy, associazione nata nel 2019 in affiancamento alla Society of Hematologic Oncology statunitense, ed è coordinata dal Prof. Giovanni Martinelli (Direttore Scientifico IRST IRCCS), dal Dott. Claudio Cerchione (medico dell’equipe Ematologia e trapianti CSE IRST IRCCS e ambasciatore SOHO in Italia) e dal Prof. Hagop Kantarjian (Direttore del Leukemia Department del MD Anderson Cancer Center di Houston).
Per info e iscrizioni www.sohoitaly.it