IRST Dino Amadori IRCCS

Dai percorsi di cura alle novità dell'intelligenza artificiale: le nuove iniziative del gruppo "Con-tatto" di IRST

Dal paziente, per il paziente, mettendo a fuoco i bisogni per pensare insieme a nuovi progetti. Il gruppo "Con-tatto", attivo in IRST "Dino Amadori" Irccs da giugno 2013, apre le porte a nuovi partecipanti.

Nel mese di ottobre si svolgerà un incontro conoscitivo rivolto a pazienti ed ex pazienti interessati a entrare nel gruppo, nato su proposta dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico e diventato sempre più importante nella costruzione dei percorsi di cura.

Dentro "Con-tatto" si confrontano pazienti, ex pazienti e professionisti IRST. Il gruppo viene coinvolto per ricevere opinioni e suggerimenti su iniziative e progetti già esistenti, per analizzare la comprensibilità e la chiarezza dei materiali informativi prodotti e per collaborare alla definizione di nuovi processi.

"Siamo consapevoli - sottolinea Valentina Ravaioli, coordinatrice del Servizio Urp e Comunicazione di IRST- che i pazienti siano attori chiave nella pianificazione e nell’erogazione dei servizi a loro destinati. L'obiettivo è quello di lavorare in un clima di reale collaborazione, partendo dall'ascolto delle necessità, in un'ottica di sempre maggior condivisione tra IRST, paziente e familiari".

 "Per far parte di 'Con-tatto' - riprende Ravaioli - conta la propria esperienza di paziente, non servono competenze specifiche, nella consapevolezza che è possibile migliorare l'esperienza in IRST solo confrontandosi con chi la vive nel quotidiano. In questi anni il gruppo ha svolto un ruolo importante nel miglioramento dei percorsi di cura e di umanizzazione. Ora, in collaborazione con l’Ufficio transizione digitale, puntiamo ad una sua crescita e rinnovamento, anche per comprendere meglio alcune novità, tra le quali quelle che potranno essere introdotte con l'applicazione dell'intelligenza artificiale".

Per qualsiasi informazione e per partecipare all'incontro conoscitivo è possibile contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico di IRST entro il 30 settembre, via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 0543.739247.

locandina a4 contatto page 0001

 

 

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.