IRST Dino Amadori IRCCS

All'IRST il convegno "Medicina personalizzata nel carcinoma gastrico resecabile localmente avanzato: dove siamo, dove stiamo andando?"

Recentemente l'Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori (IRST) "Dino Amadori" ha organizzato, con AUSL Romagna e il “Gruppo Italiano Ricerca Cancro Gastrico” (GIRCG), un evento di una giornata in cui esperti italiani e internazionali di grande talento hanno discusso e dibattuto sui progressi delle conoscenze sulla medicina personalizzata nel carcinoma gastrico resecabile localmente avanzato. Il cancro gastrico continua a essere un grave problema di salute in tutto il mondo, classificandosi al quinto posto per incidenza e al quarto per mortalità a livello globale. La ricerca si sta sviluppando rapidamente e l'approccio multidisciplinare è il vero cardine del percorso di cura del paziente.

L'evento è stata anche una grande opportunità per incontrare in presenza tutti i partner europei e discutere i risultati a medio termine del progetto GRAMMY (InteGRAtive analysis of tuMor, Microenvironment, immunitY and Patient Expectation for Customized Response Forecast in Gastric Cancer), coordinato da IRST e finanziato da ERAPerMed-JTC2019.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.