IRST Dino Amadori IRCCS

A Forlì convegno su San Pellegrino Laziosi e la cura della persona malata oggi

L'approccio al paziente, nel suo percorso terapeutico e di accoglienza, al giorno d'oggi, attualizzando il messaggio di Pellegrino Laziosi, santo protettore dei malati di cancro. Giovedì 4 maggio, alle ore 17, in Salone Comunale (piazza Saffi, 8), a Forlì, si terrà il convegno "La cura e l'accompagnamento della persona malata oggi - Custodire l'eredità di Pellegrino Laziosi, forlivese e santo", iniziativa promossa da Diocesi di Forlì-Bertinoro, Ordine dei Servi di Maria, IRST "Dino Amadori" IRCCS, AUSL Romagna e Comune di Forlì.

L'appuntamento ha come obiettivo quello di far conoscere la figura del santo forlivese e nel contempo di promuovere il concetto di cura come accompagnamento nella malattia in tutti i suoi aspetti, dando voce a importanti specialisti, appartenenti a istituzioni laiche e religiose. L'evento gode del patrocinio dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Forlì-Cesena, dell'Istituto Oncologico Romagnolo IOR e dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena. Il dibattito sarà moderato da Mattia Altini, Responsabile dell'Assistenza ospedaliera della Regione Emilia-Romagna.

I lavori del convegno saranno aperti dai saluti istituzionali del Sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, di Padre Pietro Andriotto, Priore Provinciale dell'Ordine dei Servi di Maria e di Monsignor Livio Corazza, Vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro. Al tavolo sono previsti gli interventi di Padre Franco Azzalli dei Servi di Maria, Postulatore per le cause dei Santi dell'Ordine; Stefano De Carolis, Direttore delle Cure Primarie Forlì-Cesena e Direttore della Scuola di Storia di Medicina dell'Ordine dei Medici di Rimini; Don Massimo Angelelli, Direttore dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute - CEI; Marco Maltoni, Coordinatore della Rete Cure Palliative della Romagna; Michela Gori, infermiera Irst "Dino Amadori" Irccs.

L'iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza, al personale che lavora nella Sanità e a tutti gli studenti, in particolare quelli della facoltà universitarie di Medicina e Scienze infermieristiche.

 

Allegati
FileDescrizionePesoUltima modifica
Download this file (Programma convegno_La cura e l'accompagnamento della persona malata oggi.pdf)Programma convegno_La cura e l'accompagnamento della persona malata oggi.pdf 2766 kB27/04/2023 15:02

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.