IRST Dino Amadori IRCCS

4th International Translational Course in Rare Cancers (ITCRC): esperti europei a confronto sui tumori rari

Riviviamo alcuni momenti del Riviviamo alcuni momenti del 4th International Translational Course in Rare Cancers (ITCRC), importante evento tenutosi all'IRST "Dino Amadori" IRCCS dal 28 al 29 ottobre scorsi, direttamenet dalla voce dei protagonisti. Numerosi i relatori, opinion #leader provenienti da tutta #Europa nel campo del trattamento e dello studio delle patologie #oncologiche ed #ematologiche meno diffuse ma più complesse da prendere in carico ed egualmente d'impatto sulla #vita di pazienti e famiglie. Unanimemente riconosciuta la via da percorrere: il #networking, la creazione di #reti internazionali tra enti, centri ed istituzioni oltre al rafforzamento di quelle già esistenti come ERN EURACAN., importante evento tenutosi all'IRST "Dino Amadori" IRCCS dal 28 al 29 ottobre scorsi. Numerosi i relatori, opinion leader provenienti da tutta Europa nel campo del trattamento e dello studio delle patologie oncologiche ed ematologiche meno diffuse ma più complesse da prendere in carico ed egualmente d'impatto sulla vita di pazienti e famiglie. Unanimemente riconosciuta la via da percorrere: il networking, la creazione di reti internazionali tra enti, centri ed istituzioni oltre al rafforzamento di quelle già esistenti come ERN EURACAN.

 

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.