Vai al contenuto

Sede / Patologia

  • TESTA-COLLO » Glioblastoma

Tipo di studio

Fase II

Specifiche dello studio

L'allestimento del vaccino a cellule dendritiche (DC-Vax) necessita la raccolta di materiale tumorale fresco, sono pertanto arruolabili pazienti candidabili a chirurgia radicale per glioblastoma in prima diagnosi, che devono ancora essere sottoposti all'intervento. Per assicurarsi di essere eleggibili o meno, è quindi necessario rivolgersi al centro prima di effettuare l'intervento chirurgico.

Chi può partecipare

Uomini e donne di età ≥18 anni affetti da glioblastoma per il quale hanno eseguito intervento radicale, una leucoaferesi e la terapia standard con Temozolomide concomitante alla radioterapia.

L'allestimento del vaccino a cellule dendritiche (DC-Vax) necessita la raccolta di materiale tumorale fresco, sono pertanto arruolabili pazienti candidabili a chirurgia radicale per glioblastoma in prima diagnosi, che devono ancora essere sottoposti all'intervento. Per assicurarsi di essere eleggibili o meno, è quindi necessario rivolgersi al centro prima di effettuare l'intervento chirurgico.

Cosa viene studiato

Lo scopo di questa studio è quello di valutare la sopravvivenza libera da recidiva di malattia in seguito al trattamento con vaccino personalizzato in fase di induzione e associato alla Temozolomide in fase di mantenimento, parallelamente sarà valutato anche il profilo di sicurezza.


Stato sperimentazione

Reclutamento attivo

Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 11:26

Anche tu puoi fare molto per la lotta ai tumori!

Tu con Noi puoi sostenere la ricerca svolta ogni giorno nei nostri laboratori, puoi far sì che le cure siano sempre più efficaci, che il periodo di terapia sia vissuto più lievemente. I modi per farlo sono tanti.