Maggiori competenze nella Sanità per sostenere le sfide europee del futuro: l'Ufficio Formazione di IRST Dino Amadori propone un importante evento formativo con ProMis
|
28 September 2024 |
Un ponte tra Europa e Africa nella lotta al cancro IRST e IOR organizzano a Mwanza (Tanzania) il congresso internazionale "Global Cancer Control in the 21st Century: a Multidisciplinary Approach"
|
27 September 2024 |
Da discente a docente: il dott. Claudio Cerchione entra nella faculty del CRTH, uno dei principiali percorsi di alta specializzazione in ematologia
|
23 September 2024 |
Festival Buon Vivere, tanti eventi targati IRST: dalla dott.ssa Andreoli alle note dei Fantastic Fly passando per gli Aperitivi scientifici
|
19 September 2024 |
IRST Dino Amadori IRCCS organizza la "NGS Managment School": tre incontri formativi tra il 9 e il 24 ottobre
|
19 September 2024 |
RI(E)VOLUZIONE, torna il Festival del Buon Vivere con tre bellissimi eventi targati IRST
|
17 September 2024 |
Oltre 80mila euro da destinare alla formazione, IRST "Dino Amadori": priorità allo sviluppo delle competenze e alla formazione del personale
|
17 September 2024 |
ANNULLATO - "Emato-Irst on the Road" con Ail: alla Rocca di Forlimpopoli: torna l'appuntamento con gli eventi tra musica e divulgazione scientifica
|
16 September 2024 |
“Specialmente pubblici”, online la seconda serie del podcast dedicato alla sanità pubblica dell’Emilia-Romagna
|
15 September 2024 |
A Rimini il IV Simposio italiano sulle terapie avanzate e radiofarmaci promosso da IRST "Dino Amadori" IRCCS e NOTA
|
13 September 2024 |
CAU, i dati dopo nove mesi di avvio illustrati ieri in Regione
|
13 September 2024 |
Il 17 settembre è la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistite”: anche IRST aderisce alla campagna informativa per i cittadini
|
12 September 2024 |
Trapianti, dopo un 2023 da record, in Emilia-Romagna dati positivi anche per i primi 8 mesi 2024: la regione tra le prime in Italia per numero di donatori utilizzati
|
11 September 2024 |
Registro regionale tumori, in Emilia-Romagna la sopravvivenza a cinque anni per i malati oncologici è superiore al dato nazionale: 65% per gli uomini e 69% per le donne
|
06 September 2024 |
Dai percorsi di cura alle novità dell'intelligenza artificiale: le nuove iniziative del gruppo "Con-tatto" di IRST
|
03 September 2024 |
Terapie cellulari per il melanoma metastatico avanzato: in IRST aperto il reclutamento per lo studio TILVANCE
|
28 August 2024 |
Nuovi Biomarcatori per i tumori delle cellule germinali: IRST coordina lo studio BIO-TEST finanziato dal PNRR
|
27 August 2024 |
Il prof. Musolino nominato titolare della prima Struttura Complessa di Oncologia medica a direzione universitaria Unibo presso IRST
|
09 August 2024 |
Sulle Dolomiti il nuovo tour dei "Messaggeri della Ricerca" per sensibilizzare i cittadini nella lotta al cancro
|
23 July 2024 |
Ricerca sul mieloma multiplo: pubblicati sul “New England Journal of Medicine” i risultati dello studio DREAMM-7. Tra gli autori il dott. Claudio Cerchione
|
17 July 2024 |
Monitorare l’andamento della terapia del tumore del seno con un goccia di sudore: al via il progetto SWEATPATCH
|
11 July 2024 |
Università, nuova abilitazione all'insegnamento per il dott. Alessandro De Vita
|
10 July 2024 |
Progetto AOU Ferrara - IRST, LIFEBELT: una cintura di sicurezza contro il mesotelioma
|
06 July 2024 |
Donazioni cinque per mille: ancora una volta la lotta al cancro di IOR e IRST ha dalla sua parte il cuore dei romagnoli
|
04 July 2024 |
Modifiche di accesso al reparto Day Hospital Irst dell'ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì
|
27 June 2024 |